Mazara, Scuola di Teatro "Dèlos", preparativi per i saggi-spettacolo

Redazione Prima Pagina Mazara

Nei giorni 7-14 e 21 Maggio 2023 la Scuola di Teatro "Dèlos" conclude al Teatro Garibaldi di Mazara e presso “Villa Francesca” il suo quinto anno di attività con i suoi tradizionali saggi-spettacolo aperti a tutti. L’Associazione Dèlos -diretta da Nicoletta Sammartano- svolge, da anni, con crescente impegno il suo ruolo di cerniera tra il mondo giovanile della Scuola, la più vasta area degli amatori di ogni età, e la pratica del Teatro. Dèlos è infatti il luogo fisico di incontro e di scambio dove può alimentarsi lo studio, la ricerca il confronto critico sul Teatro. Luogo di creazione, sperimentazione, lavoro e disciplina dove apprendere i fondamentali dell’arte scenica. Alla base della pratica si pongono le tecniche fondamentali dell’espressività corporea –gesto, vocalità- in grado di favorire l’estro creativo di ogni allievo e la sua futura realizzazione individuale.

Una scuola di teatro dove, attraverso la finzione, il gioco, si impara a essere ironici ma diretti e veri nella vita.

Con la pratica sperimentale del lavoro in collettivo (training corporeo e vocale, elementi di base della messa in scena, ideazione e realizzazione di costumi e oggetti di scena, creazione del “personaggio”, improvvisazione e scrittura drammaturgica, composizione armonica dello spettacolo) ogni gruppo ha dato origine in maniera creativa alla costruzione di un percorso di conoscenza delle basi del Teatro.

Un Laboratorio in cui si concretizzano e trasmettono principi e valori della creatività, dell'invenzione, dello studio e della ricerca applicati in maniera “divertente” ma non diversiva, al tema del lavoro di gruppo inteso come modello di civile e costruttiva coesistenza. Gli spettacoli-saggio di quest’anno della classe Ragazzi e della classe Over -"Pericolosamente" e "Adesso che si fa?"- attraverso la tecnica del teatro nel teatro, mettono in scena i contrasti, gli equivoci e le piccole problematiche del vivere quotidiano; temi leggeri , apparentemente, che pure parlano della complessità del vivere, eppure delle sue incomparabili gioie.

Comunicato stampa