Mazara, Satiro Danzante e turismo: intervista a capitan Ciccio Adragna

Redazione Prima Pagina Mazara

Durante una puntata di PrimaNews, abbiamo avuto l’onore di intervistare capitan Ciccio, una delle figure più rappresentative di Mazara del Vallo. Conosciuto anche come il “padre” del Satiro danzante, Capitan Ciccio ha condiviso con noi le sue esperienze, le sue speranze e le sue riflessioni sul patrimonio storico e culturale della città. Il nostro ospite ha ricordato i 27 anni trascorsi da quando, nel marzo del 1998, fu ritrovato il celebre Satiro danzante, un’opera che ha girato il mondo, dal Giappone a Roma, portando con sé il messaggio di una Mazara ricca di storia e arte. Attualmente, capitan Ciccio è in pensione e grazie all'iniziativa di Antonio Porretto, incontra gruppi di turisti, soprattutto americani, per raccontare la storia del Satiro.

Da circa 100 gruppi l'anno, si è passati a 250, inclusi visitatori che arrivano con piccole navi da crociera specificamente per incontrarlo. Questo dimostra un enorme interesse internazionale per il Satiro e per Mazara. Nonostante ciò, Capitan Ciccio lamenta una valorizzazione locale e regionale ancora insufficiente di questo inestimabile patrimonio. "Sarebbe bello chiamarlo il Museo del Satiro dei Pescatori, perché gli oggetti esposti sono trovati dai pescatori durante le loro battute di pesca”, ha commentato.

Inoltre, pur riconoscendo i progressi nel turismo, soprattutto grazie a iniziative private e alla bellezza intrinseca di Mazara, capitan Ciccio ha sottolineato la necessità di migliorare i servizi, i trasporti e l'organizzazione complessiva dell'offerta turistica. Mazara del Vallo ha un potenziale enorme, ma la strada per la sua piena. Tuttavia, egli ha espresso speranza nel potenziale turistico di Mazara, auspicando una valorizzazione più efficace del patrimonio culturale e artistico.

“Il turismo può essere una grande risorsa per la città, ma bisogna promuoverlo meglio, investendo nella promozione e nella creazione di eventi che mettano in risalto le nostre eccellenze come il Satiro”. valorizzazione è ancora lunga. Una notizia incoraggiante, invece, è la produzione di un docufilm da parte di Martin Scorsese che racconta le scoperte dei tesori dell'antichità nel mare della Sicilia e fra questi anche il Satiro Danzante. Capitan Ciccio, che è stato intervistato per il film, spera che questo progetto possa portare una maggiore risonanza a Mazara e una maggiore valorizzazione del Satiro. Infine, in merito alla crisi del settore pesca ha affermato: “Oggi i pescherecci sono molto meno di quanti erano in passato, e le spese di gestione sono diventate insostenibili.

La crisi economica e il calo del prodotto ittico hanno portato molti a lasciare il mare”. Ha così anche espresso il rammarico per la demolizione della sua barca, il "Capitan Ciccio", che avrebbe potuto diventare essa stessa un'attrazione turistica. Clicca qui per guardare la puntata.