Mazara. Prevenzione Incendi. Campagna AIB 2016
Si ricorda alla cittadinanza che è in vigore l’ordinanza 55 del Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi emanata il 21 Aprile 2016 per l’Eliminazione delle sterpaglie e pulitura dei terreni – Prevenzione Incendi.
Nell’ordinanza a firma del Primo Cittadino si invitano i proprietari di aree libere, al fine di prevenire e mitigare il rischio di incendi nel territorio comunale durante la campagna AIB 2016 (Campagna Antincendi Boschivi e Interfaccia), con particolare riguardo alle aree del centro abitato, delle periferie, delle contrade, delle borgate e comunque nelle zone poste nelle immediate vicinanze di abitazioni, a liberare i propri terreni, per tutta la stagione estiva, da quanto costituisce un facile innesco all’incendio.
Si rinnova l’invito pertanto a tutti i proprietari catastali, ma anche ai conduttori, affittuari, eventuali eredi non ancora trascritti in catasto di procedere alla PULITURA di tutte le aree incolte o in stato di abbandono, mediante il taglio della vegetazione spontanea.
Si ricorda inoltre che non è più possibile, fino al prossimo 15 Ottobre, procedere alla combustione dei materiali agricoli e forestali provenienti da sfalci, potature e ripuliture di ville e\o giardini ma che gli stessi possono essere conferiti presso l’area individuata dall’Amministrazione Comunale in Via Gaetano Salvemini.
Fermo restando le norme previste dagli artt. 423; 423 bis e 449 del codice penale le violazioni alle norme del presente provvedimento saranno punite con le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:
1) nel caso di mancato diserbo di aree incolte interessanti fronti stradali di pubblico transito sarà elevata sanzione pecuniaria da un minimo di 168,00 euro ad un massimo di 674,00 euro;
2) per ogni ettaro o frazione di ettaro incendiato, sarà elevata una sanzione pecuniaria da un minimo di 51,00 euro ad un massimo di 258,00 euro;
3) nel caso di procurato incendio a seguito di azioni e attività determinante anche solo potenzialmente l’innesco di un incendio durante il periodo dell’anno che va dal 15 giugno 2016 al 15 Ottobre 2016, sarà applicata una sanzione amministrativa non inferiore a 1032,00 euro e non superiore a 10329,00 euro.
Comunicato stampa
16/06/2016
{fshare}