Mazara, mercatino delle pulci, dell'hobbistica e del piccolo antiquariato: ecco il regolamento e come partecipare

Caterina Mezzapelle

Nello scorso Consiglio comunale del 7 ottobre 2024, è stato presentato e approvato il regolamento per il nuovo Mercatino delle pulci, dell'hobbistica e del piccolo antiquariato. L'idea di questo mercatino è nata da un atto proposto dalla consigliera Arianna D’Alfio insieme alle consigliere Valentina Grillo, Paola Galuffo, Francesca Calcara e Paola Caltagirone. L'obiettivo principale è quello di favorire il riutilizzo degli oggetti, creando nel contempo un punto di incontro per appassionati e curiosi.

Inoltre, il mercatino contribuirà ad animare il centro storico della città. Il regolamento approvato definisce nel dettaglio le modalità di svolgimento del mercatino che avrà luogo nelle piazze Immacolata, Chinea ed Ettore Ditta. Il mercatino si terrrà ogni prima domenica del mese, dalle ore 10.00 alle 17.00, con la sola eccezione dei mesi di luglio, agosto e settembre. Nel caso in cui la domenica coincida con una ricorrenza, l'evento sarà posticipato alla seconda domenica del mese. Ad ogni partecipante verrà assegnato un solo spazio espositivo, di massimo 12 metri quadrati.

Inoltre, il numero degli espositori sarà limitato a 60, garantendo un'ampia varietà di oggetti e articoli da scambiare o vendere. La partecipazione è riservata ai privati cittadini e alle associazioni senza scopo di lucro che non svolgono attività commerciale in modo professionale.  I tipi di oggetti che possono essere scambiati o venduti sono diversi: dall'antiquariato al bigiotteria, dai libri ai dischi, fino a opere d'arte, tessuti e hobbistica. Su ogni prodotto esposto dovrà  essere indicato il prezzo di vendita al pubblico o il valore per il baratto, assicurando trasparenza per gli eventuali acquirenti.

Chiunque sia interessanto ad ottenere uno aspazio espositivo dovrà presentare apposita domanda alla mail protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it o presso l’ufficio protocollo corredata di documento di identità e codice fiscale nella quale dovranno essere indicati: le generalità, il recapito telefonico e la tipologia di prodotti che si intendono porre in vendita. Come si legge nel regolamento: "Contestualmente alla predetta domanda, i richiedenti dovranno altresì dichiarare: - di sollevare il Comune di Mazara del Vallo da ogni responsabilità giuridica, fiscale, amministrativa, civile e penale; - di esporre merci di loro esclusiva proprietà e di provenienza lecita; - di non essere titolari di autorizzazioni per l’esercizio del commercio in sede fissa o su aree pubbliche; - di non essere artigiani che vendono i propri prodotti in forma imprenditoriale o professionale." L'assegnazione degli spazi espositivi avverrà in base all'ordine cronologico di protocollazione delle richieste.

Qualora si rendessero disponibili spazi vuoti, questi verranno assegnati in base alla data di presentazione delle domande. Il mercatino rappresenta un importante opportunità per i cittadini e visitatori di scoprire oggetti unici e trascorrere una giornata all'insegna della convivialità nel cuore del centro storico. 

Clicca qui pe maggiori informazioni.

Caterina Mezzapelle