Mazara, M5S: “Via Madonie e via Miragliano, ora si metta in sicurezza!”

Redazione Prima Pagina Mazara

Apprendiamo con piacere che finalmente dopo anni di solleciti e segnalazioni l’amministrazione comunale decide di intervenire con una apposita ordinanza urgente e contingibile rispetto alle criticità riscontrate nella via Madonie e via Miragliano.

Con l’ordinanza n. 176/2015 il sindaco ha ordinato, infatti, la chiusura al traffico veicolare del tratto di carreggiata di via Madonie, compreso tra il civico 44 ed il 44 b, per una lunghezza di circa 20 metri lineari, assicurando nel lato dove sono presenti fabbricati un passaggio pedonale di circa un metro e 20, ed ha inoltre ordinato la chiusura del transito pedonale e veicolare della strada comunale denominata Miragliano, che collega la via Madonie con la via dei Ciclopi.

Dopo interrogazioni, comunicati stampa, e varie e ripetute sollecitazioni finalmente si prende atto che urge intervenire!

Più volte, infatti, i cittadini residenti nella via Madonie nell’arco di questi anni hanno inoltrato segnalazioni corredate anche da diverse foto, sottoscritto e protocollato svariate note e richieste di intervento al fine di risolvere le criticità riscontrate in queste strade.Già da tempo, persino una blanda pioggia determinava pericolosi allagamenti del tratto centrale della via con grave rischio per la circolazione stradale, e non solo.Problematico era ed è per i cittadini residenti l’ingresso nelle abitazioni presenti nel tratto interessato, poiché, non essendo dotata la via Madonie di adeguato sistema di scolo, l’acqua piovana invade le abitazioni arrecando gravi danni alle stesse.Dopo diverse note inviate negli anni passati al prefetto, al sindaco, al consiglio comunale, e dopo una interrogazione del M5S presentata nel 2014, avendo più volte segnalato il pericolo per la pubblica incolumità nelle suddette vie, dovuto all’origine carsica del terreno e, dunque, ai continui assestamenti idrogeologici, finalmente si prende atto del problema e si emana apposita ordinanza.

Il ringraziamento, a nostro avviso va rivolto, soprattutto, al dirigente del 3° settore ing. Bonaiuto, il quale ha valutato di approfondire la questione attraverso un apposito studio finalizzato all’accertamento di cavità nel sottosuolo della via Madonie e della strada di Miragliano, in virtù del quale è stata evidenziata la presenza di cavità di circa un metro.Confidiamo che in futuro l’amministrazione comunale si attivi con più solerzia rispetto alle criticità segnalate, e non si intervenga più con così notevole ritardo su problematiche così gravi.

Adesso l’auspicio è che all’ordinanza a tutela della pubblica incolumità e alla conseguente chiusura dei tratti interessati ai possibili cedimenti segua effettivamente in tempi brevi la messa in sicurezza dei siti attraverso opere di consolidamento della sottostante sede stradale.

(Comunicato Stampa)

10/11/2015

{fshare}