Mazara, lettera aperta di docenti del plesso scolastico S.Gemma su controlli dei vigili urbani

Redazione Prima Pagina Mazara

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata da quasi una cinquantina di docenti in servizio presso il plesso scolastico distaccato di via Santa Gemma dell'I.C. "G.Boscarino- A.Castiglione" di Mazara del Vallo. Ecco quanto si legge:      

"Egregio Sindaco e Comandante dei Vigili Urbani, ci rivolgiamo a Voi con questa lettera per esprimere la nostra più profonda indignazione riguardo alla recente situazione verificatasi nel piazzale Maria Montessori, nei pressi della scuola Santa Gemma, dove quest’anno sono stati uniti i due plessi Santa Gemma e Gorgorosso. Come era prevedibile, il traffico nella zona, soprattutto durante gli orari di entrata e uscita delle lezioni, è notevolmente aumentato, generando disagi che colpiscono non solo i genitori, ma anche noi insegnanti, costretti ogni giorno a confrontarci con una notevole difficoltà nel trovare un parcheggio tra le 8:00 e le 8:30. I vigili sono stati chiamati a gestire il traffico, un intervento necessario, ma ciò che ci indigna profondamente è l’orario in cui si presentano i vigili e vengono emesse le multe (8.25).

Le sanzioni vengono elevate proprio quando il traffico è ormai smaltito e le uniche auto rimaste parcheggiate sono quelle degli insegnanti, che, per necessità, devono trovarsi sul posto di lavoro in orario. È frustrante vedere che si sanzionano veicoli per minimi dettagli, come uno pneumatico che supera leggermente la striscia bianca, nonostante le evidenti difficoltà logistiche per parcheggiare in quella fascia oraria. Consideri, peraltro, che la nostra giornata lavorativa difficilmente supera un compenso di 90 euro, e una multa giornaliera di 42 euro diventa un peso insostenibile, che rischia di mettere in difficoltà economica intere famiglie.

Non credo che l’intento dello Stato sia quello di colpire i cittadini con sanzioni, ma piuttosto di garantire ordine e sicurezza. Infliggere multe in una situazione così complessa e non agevolare chi ogni giorno si sposta da tutta la provincia per lavorare mi sembra una misura eccessiva e punitiva. Faccio quindi appello al Vostro senso di giustizia e alla sua comprensione affinché si possa trovare per il futuro una soluzione più equa. Confido che la Vostra autorità possa garantire un equilibrio tra l’esigenza di gestire il traffico e il rispetto per i lavoratori che, con dedizione, si adoperano per l’educazione dei più giovani. Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e attendiamo un vostro cortese riscontro. Distinti saluti I docenti dell’Istituto della Scuola Santa Gemma".

Attendiamo pertanto una replica da parte dell'Amministrazione comunale e/o dallo stesso Comando della Polizia Municipale sulla vicenda (In foto copertina una foto inviata dai docenti relativa alla multa presa da un'auto posteggiata venerdì 11 ottobre e la lettera in pdf con le relative firme).