Mazara, l'assessore Torrente annuncia una decina di progetti per la Città candidati a finanziamento

Redazione Prima Pagina Mazara

"Oltre 28 milioni di euro per cambiare il volto della nostra città". A darne notizia è stato l'assessore ai Lavori Pubblici e Servizi alla Città del Comune di Mazara del Vallo, Vito Torrente, il quale ha annunciato che il 30 maggio scorso l'Amministrazione ha presentato 10 progetti strategici candidati a finanziamento nell’ambito dell’Area Urbana Funzionale Sicilia Occidentale (FUA), all'interno delle Politiche territoriali della Regione Siciliana 2021-2027. "Si tratta -ha sottolineato Torrente (in foto di repertorio) - di interventi fondamentali per il periodo 2025-2027, con un obiettivo chiaro: realizzare grandi opere pubbliche utilizzando risorse esterne.

progetti sono già in fase avanzata: tra studi di fattibilità e progettazioni esecutive. La nostra visione è chiara: costruire una città moderna, sostenibile e a misura di cittadino". Lo stesso Assessore ha così elencato le opere finanziabili: un ponte ciclo-pedonale sul fiume Mazaro per completare la pista ciclabile; il completamento dell’ex Collegio dei Gesuiti come polo per l’innovazione; la riqualificazione della riva destra del fiume Mazaro; il contrasto all’erosione costiera nei lungomari Fata Morgana, Hopps e San Vito; la ristrutturazione del Complesso "F.

Corridoni" per i giovani; l'efficientamento energetico delle scuole Santa Caterina e Santa Veneranda; la valorizzazione ambientale del Parco urbano di Miragliano; un nuovo terminal bus nell’area portuale del lungomare Fata Morgana. Come redazione seguiremo l'iter di questi progetti chiedendo periodicamente allo stesso assessore Torrente lo stato dell'arte relativo al loro finanziamento e alla realizzazione delle opere. Nel frattempo invitiamo l'Amministrazione comunale a dare risposte concrete ai fabbisogni quotidiani della cittadinanza, e in primis -lo ribadiamo anche oggi- la normalizzazione dell'erogazione idrica (già annunciata qualche giorno fa dal Comune) nei vari quartieri della Città e l'intervento per sistemare le numerose perdite d'acqua (segnalate dai cittadini) nella vetusta rete idrica cittadina per la quale servirebbe un bel finanziamento per il suo efficientamento e ammodernamento.

A Mazara del Vallo non manca l'acqua (al contrario di altri Paesi viciniori e dell'entroterra) ma vi è una oggettiva difficoltà nel farla arrivare in tempi adeguati nelle abitazioni. 

Francesco Mezzapelle