Mazara, la mostra "Le regine del Museo" ai Campionati di Agrigento

Redazione Prima Pagina Mazara

Sarà ad Agrigento appena proclamata Capitale Italiana della Cultura, che verrà accolta nell’ambito dei Campionati Italiani giovanili di Scacchi organizzati dall’associazione Leonardo di Favara la mostra “Tutte le Regine del Museo”. Un’ampia estrazione di quella in esposizione a Mazara, sarà infatti ospitata dal 15 al 17 Aprile nei locali dell’Hotel 3 Torri di Viale Cannitello,7 di Villaggio Mosè. L’idea della mostra, ci dice Nino Profera proprietario del Museo, è nata prendendo lo spunto dalla mini serie televisiva trasmessa su Netflix “La regina degli scacchi”. Nel giro di un mese è stata vista da circa 62 milioni di account ed è rimasta a lungo la serie più vista nel mondo. Il successo ottenuto con una percentuale del 97% di gradimento da parte degli utenti ha riportato di moda “il conoscere e discutere di scacchi” come accadde cinquant’anni fa con l’incontro per il titolo mondiale fra Bobby Fischer e Boris Spassky.

La coinvolgente storia di Elizabeth Harmon tratta dal romanzo del 1983 di Walter Tevis ha stupito per la perfetta ricostruzione dell’ambiente scacchistico degli anni 50 del secolo scorso. In mostra scacchi, scacchiere, orologi scacchistici e oggetti del periodo, e visto che il motto del museo è “non tutto ma di tutto sugli scacchi” ecco che verrà esposto anche il materiale attinente le altre regine come Santa Teresa d’Avila, patrona degli scacchisti e Jolanda protagonista nell’opera teatrale in versi scritta da Giuseppe Giacosa alla fine del 1800 che raggiunse una popolarità incredibile fino alla metà del secolo scorso. Ulteriori informazioni al +39 33920265556 direzione@museodegliscacchi.it

NOTA STAMPA