Mazara, “Il Duemila”: l’indifferenza della Città per l’antico e celebre Liceo Classico “G.G. Adria”
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Istituto di ricerca “Il Duemila” di Mazara del Vallo”, del quale è presidente il già tre volte sindaco avv. Nicolò Vella.
Ecco quanto si legge:
“L’inerzia della Citta’ di Mazara del Vallo per abbandono, degrado e paventato crollo del primo piano del Collegio dei Gesuiti sede dell’eccelso Liceo Classico “G. G. Adria”, chiuso da tempo e della storica e ricca biblioteca. L’indifferenza della Città e’ un immagine culturale e vergogna civile che non si possono tacere dichiara con rabbia e forza il presidente dell’istituto di ricerca e sviluppo “Il Duemila” avv. Nicolo’ Vella. Nel corridoio dell’edificio due grandi gallerie per aule, presidenza e segreteria e una per la biblioteca, tutte con pavimenti sconnessi, pareti con buche, porte e finestre danneggiate e inchiodate.
La grande biblioteca di legno con pregevoli ricami di lavoro artigianali tradizionale, libri fuoriusciti dagli scaffali a rischio di perdita della scrittura a mano, libri preziosi alcuni unici di storia, letteratura, arte e scienze. Nel corso del tempo il Liceo Classico “G.G. Adria”, ebbe presidi e professori di fama e giovani studenti eccelsi che si sono affermati, come l’attuale Vice Presidente della Camera dei Deputati. Per rimediare e’ necessario e urgente un confronto pubblico di riflessione su questa vergognosa situazione di inerzia e abbandono.
Pensare e programmare il progetto di intervento edile del primo piano del Collegio dei Gesuiti e restauro e apertura della biblioteca con fondi nazionali e regionali. Opera di importanza culturale e turistica della Citta’ e della Sicilia. e’ una scelta di identità e di civilta’ per la Citta’ di Mazara del Vallo afferma il Presidente dell’Istituto di ricerca e sviluppo “Il Duemila”