Mazara, cittadini lamentano karaoke casalinghi ad altissimo volume e oltre la mezzanotte

Redazione Prima Pagina Mazara

Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di cittadini che lamentano l’altissimo volume della musica nel loro vicinato oltre la mezzanotte. In particolare gran parte di essi si riferiscono a delle serate di “karaoke” organizzate nei villini, questo succede in estate diverse parti della città di Mazara del Vallo, dalla zona di Tonnarella, Miragliano, al lungomare San Vito, fino a Boccarena. Ormai da alcuni anni la moda del “karaoke” (che ha avuto origine in Giappone e poi diffusa in Italia nei primi anni ’90 con la trasmissione omonima di Fiorello andata in onda su Italia 1) è prepotentemente tornata in auge assumendo la forma di una vera e propria karaoke-mania.

Purtroppo, a parte le frequenti stonature e voci strozzate (d’altronde lo spirito del gioco è proprio quello di permettere a tutti di cantare brani famosi e non) diversi cittadini lamentano l’alto volume dei sistemi amplificazione, avvertito a distanza di centinaia di metri, e ancor più il fatto che queste esibizioni casalinghe ad alto volume si protraggano ben oltre la mezzanotte disturbando il sonno di famiglie con figli piccoli e di persone che l’indomani mattina devono svegliarsi per andare a lavorare.

Certamente tutto ciò fa molto riflettere in considerazione delle norme sempre più stringenti per la musica dal vivo nei locali pubblici, soprattutto quelli del centro storico, sottoposti sempre più a controlli e costretti a sottostare a un rigido vademecum burocratico (con relativi costi) per potere organizzare un live seppur in versione acustica in una città ove viene propagandata la sua vocazione turistica.