Mazara, Ceramiche in Città e Connecting & Creating. Il Sindaco visiona i progetti realizzati

Redazione Prima Pagina Mazara

“Ho trovato molto interessanti i progetti realizzati da architetti che operano in campo internazionale nell’ambito dei progetti Ceramiche in Città e Connectin & Creating. Sono studi che propongono soluzioni e spunti per il nostro territorio per una maggiore e confortevole fruizione della Città. Sono certo che il rapporto nato in questi giorni potrà consolidarsi nei prossimi mesi e che potremo realizzare insieme alcune delle idee progettuali presentate”.

Lo ha detto il Sindaco di Mazara del Vallo on. Nicola Cristaldi, incontrando nelle nuove sale museali del Collegio dei Gesuiti gli architetti che hanno partecipato al laboratorio di paesaggio ed architettura e che mira a definire una visione di Mazara del Vallo in un’ottica di internazionalizzazione e sviluppo sostenibile.

Il laboratorio “Laboratory between Landscapes and Architecture” è stato organizzato dall’associazione Autonome Forme e ha registrato la presenza di studi internazionali di architettura e landscape design. In particolare erano presenti lo studio olandese Openfabric di Rotterdam (Francesco Garofalo, Jacopo Gennari Feslikenian e Garett Craig-Lucas), lo studio cipriota Draftwork*Architects di Nicosia (Christiana Ioannou e Christos Papastergiou) e lo studio inglese ecoLogicStudio di Londra (Marco Poletto).

Il laboratorio si è concluso ieri pomeriggio con la ‘lecture’ presso il Centro Polivalente di Cultura ex Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo. Nel corso della conferenza gli architetti Francesco Garofalo dello studio OpenFabric (Rotterdam), Christiana Ioannou e Christos Papastergiou dello studio Draftworks*Architects (Nicosia) e Marco Poletto di ecoLogicStudio (Londra) hanno illustrato i vari progetti realizzati in ambito internazionale e hanno discusso delle prime riflessioni emerse durante questi giorni di lavoro e riflessioni progettuali condotte in città.

Le associazioni AutonomeForme, OliverLab e Amunì.Paris insieme al Comune di Mazara del Vallo attuano i progetti “Connecting & Creating. Sistema di reti culturali” e “Ceramiche in Città. Valorizzazione, produzione e gestione dell’arte ceramica contemporanea”, finanziati dalla Regione Siciliana con il Piano Operativo Fesr 2007-2013.

Per maggiori info è possibile accedere al link dall’home page del portale istituzionale del Comune di Mazara del Vallo o cliccare direttamente su: www.connectingcity.eu

(Comunicato Stampa)

09/05/2017

{fshare}