Mazara, centinaia di “fuorilegge” scoperti e sanzionati con nuovo sistema di videosorveglianza stradale

Redazione Prima Pagina Mazara

La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto”. Con queste parole il sindaco della Città di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, ha commentato i primi risultati evidenziati con l’entrata in funzione dal 1 dicembre del nuovo sistema di videosorveglianza intelligente lettura targhe. Fin dalle prime ore dell’entrata in funzione il sistema ha rilevato centinaia di casi irregolarità; solo in un’ora di domenica scorsa le telecamere hanno rilevato ben 200 veicoli privi di assicurazione, con revisione scaduta o altre irregolarità, vedi anche mancanza del casco protettivo in diversi conducenti di veicoli a due ruote.

“Il nostro obiettivo -spiega il sindaco Salvatore Quinci- non è quello di fare cassa o di fare multe bensì di garantire la sicurezza dei cittadini. Pensate alle conseguenze a seguito di un’incidente con un mezzo non assicurato. Pertanto a tal fine la nostra tolleranza sarà pari allo zero, non sarà possibile circolare senza assicurazione. Pertanto -conclude il primo cittadino- invitiamo tutti a mettersi in regola con le norme del codice della strada e a prestare la massima attenzione oltre che alla guida al controllo delle scadenze di assicurazione e revisione”.

Sono sei le postazioni del territorio comunale, appositamente segnalate con cartellonistica informativa, nelle quali sono stati ubicati altrettanti sistemi di rilevazione targhe a distanza: via Marsala alta all’altezza del rifornimento Q8, obelisco-rotatoria d’ingresso in Città, via Bessarione all’altezza del comando di Pm, piazza Matteotti, viale Africa ed Sp38 Mazara-Torretta Granitola. Il sistema, che ha la sua centrale operativa presso il Comando della Polizia Municipale, monitora il numero dei mezzi in transito e fornisce un alert in caso di circolazione non regolare.

Ricevuto l’alert il sistema effettua un controllo di incrocio dati con la motorizzazione, nel caso delle revisioni, e dell’Ania nel caso delle assicurazioni, se l’alert viene confermato dall’incrocio dei dati viene elevata la sanzione. Le multe emesse per la mancanza di assicurazione sono particolarmente pesanti: 866 euro per ogni infrazione riscontrata, con 173 euro aggiuntivi in caso di mancata revisione. Mazara del Vallo è uno dei primi comuni dell’Italia meridionale ad adottare questo sistema con l’obiettivo di incrementare la sicurezza.

Francesco Mezzapelle