Mazara, anno nuovo ma vecchi problemi ai passaggi a livelli della Città

Redazione Prima Pagina Mazara

Mazara del Vallo ha salutato l'arrivo del nuovo anno con i fuochi d'artificio beneaguranti avvenuti ieri sul lungomare. Quest'oggi la Città si è pero risvegliata alle prese con gli stessi problemi che da anni agitano la comunità mazarese. Uno di questi è rappresentato certamente dai passaggi a livello che attraversano il centro cittadino e che spesso, per un malfunzionamento, rimangono chiusi per molti minuti creando attese snervanti da parte degli automobilisti imbottigliati nei punti nevralgici della Città, da via Roma-via Marsala a via Castelvetrano-Corso A.Diaz.

E' successo questa mattina a causa di un guasto al passaggio a livello di via Madonna con il traffico bloccato (vedi foto) oltre una ventina di minuti. La situazione è tornata alla normalità dopo l'intervento (vedi foto) dei tecnici di RfI che hanno permesso l'apertura del passaggio a livello. Eppure per circa sei mesi vi sono sono stati lavori di ammodernamento e potenziamento della rete ferroviaria sulla linea Palermo-Trapani, periodo nel quale non vi è stata la circolazione dei treni (sostituiti da bus) ed i passaggi a livelli sono rimasti aperti.

Un periodo che ha dato la possibilità di verificare la snellezza del traffico cittadino senza i passaggi a livelli. Da fine settembre i treni e i passaggi a livello sono tornati a funzionare. Una buona notizia per tutti quei pendolari che per mesi hanno dovuto utilizzare i bus sostituitivi affrontando tempi di percorrenza più lunghi e vari disagi. La città però si è ritrovata a fare i conti con problematiche legate alla viabilità. Infatti, la riapertura dei passaggi a livello ha portato, di nuovo, a lunghe attese con ingorghi e rallentamenti del traffico, creando disagi per gli automobilisti. Anche le ambulanze, in situazione di emergenza, sono rimaste più volte bloccate dietro le sbarre e questo è inaccettabile poichè anche pochi minuti possono fare la differenza per salvare la vita delle persone.

La questione dei passaggi a livelli, e i problemi che ne derivano, è stata sempre molto dibattuta sui social.