Lo “Sportello del cittadino” proposto dalla DC sbarca anche a Mazara

Redazione Prima Pagina Mazara

Sono ormai in dirittura d’arrivo “le trattative” per l’apertura di un nuovo < SPORTELLO DEL CITTADINO > promosso dalla Democrazia Cristiana anche il Comune di Mazara del Vallo, ridente località in provincia di Trapani.Mazara del Vallo è un Comune italiano di oltre cinquantamila abitanti facente parte della provincia di Trapani.

Affacciato sul mare Mediterraneo dista dalle coste tunisine del Nord Africa di circa 200 chilometri.E’ sede della omonima diocesi della Chiesa cattolica di Mazara del Vallo.La città è sede di uno dei più importanti porti pescherecci del Mediterraneo.L’iniziativa di aprire una nuova sede dello < SPORTELLO DEL CITTADINO > proposto dalla Democrazia Cristiana in quel di Mazara del Vallo è merito della intensa attività dell’instancabile Segretario politico cittadino della D.C. Filippo Gabriele (detto Randazzo) il quale si sta prodigando per poter mettere a disposizione della propria collettività questa struttura che potrà rivelarsi senz’altro molto utile per tutti i cittadini mazzaresi.Le varie strutture di < SPORTELLO DEL CITTADINO > proposte dalla D.C. si stanno diffondendo in varie zone d’Italia con un ritmo davvero intenso.

I e coordinatore delle varie attività dello < SPORTELLO del CITTADINO > dott. Luigi Nocerino (Napoli) non nasconde la propria soddisfazione per l’ottima espansione che questa “proposta democristiana” sta registrando un po’ dappertutto.<< Ora stiamo per “aprire i battenti” anche in Sicilia – sottolinea il dott. Luigi Nocerino – e per l’esattezza in quel di Mazara del Vallo (in provincia di Trapani).Ringrazio sentitamente Filippo Gabriele per l’impegno e la laboriosità con cui ha inteso affrontare anche questa nuova sfida che sarà senz’altro meritoria per tutti i cittadini mazzaresi. >>

Lo < SPORTELLO DEL CITTADINO > di Mazara del Vallo sarà ubicato nella centrale Via Roma, al centro della città.

Il dott. Nocerino con gli avv.ti Pagano e GuidaOltre ai servizi CAF e PATRONATO sarà possibile poter usufruire di tutta una serie di servizi e proposte che sono di particolare utilità nell’affrontare le varie quotidiane problematiche che ognuno di noi deve poter affrontare.In linea di massima anche lo Sportello del Cittadino di Mazara del Vallo offrirà i vari servizi previsti dalla struttura socio-assistenziale democristiana ed esistenti a livello nazionale.In particolare:

Un servizio gratuito, efficiente, pensato per semplificare la vita a chi spesso si sente lasciato solo.L’iniziativa viene svolta in stretta simbiosi con la Democrazia Cristiana che è naturalmente la sponda politica delle varie attività e che si propone pertanto all’attenzione dei cittadini.Dott. Biagio SimonettiC’è però anche da dire che < LO SPORTELLO DEL CITTADINO > targato D.C. continua ad industriarsi per ampliare la gamma dei servizi previsti.Interviene in proposito il Dott.

Biagio Simonetti (Roma Capitale) che sta lavorando ad un progetto mutualistico davvero interessante ed innovativo che presto potrà essere a disposizione di tutti gli Sportelli del cittadino della D.C. presenti in tutta Italia.<< Si tratta di una convenzione mutualistica – precisa il dott. Biagio Simonetti – studiata appositamente per venire incontro alle esigenze del “popolo democristiano” in un settore in cui ogni gio9rno che passa la gente va incontro a delle “sorprese” che non possono di sicuro essere definite positive.Questa nostra iniziativa si prefigge lo scopo di andare dunque contro-tendenza ed offrire un servizio innovativo e di sicuro interesse e di notevole utilità e convenienza.Siamo ormai alle conclusioni e pertanto “ad horas” i Responsabili nazionali della Democrazia Cristiana e la Società di Mutuo Soccorso che si è resa disponibile all’uopo firmerannol’accordo di convenzione mutualistica che sarà a disposizione anche dello Sportello del cittadino di Mazara del Vallo, così come di tutti gli altri Sportelli del cittadino esistenti in Italia.

>> Insomma nonostante il periodo agostano pare proprio che ci si stia trovando in un cantiere aperto e l’iniziativa dello Sportello del cittadino stia progredendo in maniera continua e soddisfacente.