Incontro su problematiche legate alla qualità dell’acqua a Mazara del Vallo

Redazione Prima Pagina Mazara

Lunedì 5 dicembre 2022, il CCRIAM (Comitato Cittadino per la Tutela delle Risorse Idriche e Ambientali del Territorio di Mazara del Vallo), accolta la richiesta del presidente dell’AUSER, prof. Vito Ingrasciotta, ha tenuto una relazione sul tema/ problema dell’acqua a Mazara del Vallo. Dopo una breve introduzione a cura della presidente del Comitato, prof. Silvana Mannone, la parola è passata all’ingegnere Giuliano Messina, che ha illustrato il sistema acquedottistico di Mazara del Vallo, suo funzionamento, stato e carenze, per passare alle problematiche legate alla qualità dell’acqua a Mazara del Vallo e al fabbisogno minimo, essenziale al singolo cittadino. A cura del Comitato è stato distribuito materiale informativo. Per l’interesse suscitato, lunedì 12 dicembre sarà tenuta una seconda relazione. Giuliano Messina è Ing. Chimico con specializzazione in Chimica Industriale. Funzionario dell’E.A.S. “Ente Acquedotti Siciliani” oggi in liquidazione

Ha ricoperto mansioni di: Capo reparto per la gestione del servizio idrico di 23 comuni della provincia di Trapani compresi i comuni della Valle del Belice e le isole Egadi. Responsabile del Laboratorio di analisi chimica per la qualità dell’acqua distribuita nei vari comuni.

Tra il 1999-2001 Responsabile di produzione e gestione dei dissalatori dell’isola di Ustica e Lipari. Responsabile delle pratiche amministrative per le concessioni idriche.