Consiglio comunale, Ok a Regolamento assistenza economica persone in difficoltà

Redazione Prima Pagina Mazara

Ieri pomeriggio è tornato a riunirsi il Consiglio comunale di Mazara del Vallo. A garantire il numero legale in Consiglio è ormai l’opposizione divenuta di fatto maggioranza già lo scorso settembre a seguito del secondo rimpasto di Giunta voluto dal sindaco Salvatore Quinci. All’inizio di seduta erano 16 i consiglieri presenti in aula, in sette facenti parte della coalizione che sostiene l’Amministrazione (Giacalone, Caltagirone, Gancitano, Zizzo, Giardina, Calcara, D'Alfio), nove dell’opposizione-maggioranza (Palermo, Marascia, Pipitone, Coronetta, Bonanno, Gilante, Chirco, Norrito, Randazzo); della Giunta presente soltanto l’assessore Gianfranco Casale.

Ad inizio seduta spazio dedicato a comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze. Non sono mancati gli attacchi dell’opposizione anche relativi all’assenza di quasi tutta la Giunta Quinci. Sollevate questioni strettamente politiche ma anche “tecniche”, vedi l’intervento del consigliere Nicola Norrito (Udc) sul mancato recapito a molti cittadini delle bollette Tari relative al 2022; sulla questione la dirigente Stella Marino ha riferito di aver avviato verifiche in merito alla distribuzione degli stessi avvisi di pagamento.

Stefania Marascia (Pd) ha sollevato la questione del ponte sul fiume Arena e sul nuovo orario di chiusura dalle ore 7 alle 18 in attesa della fine dei lavori; Marascia (in copertina foto durante l’intervento) ha lanciato un appello affinchè siano conclusi quanto prima i lavori di manutenzione straordinaria per alleviare i disagi delle migliaia di residenti del quartiere Boccarena-Quarara.

Successivamente è stato avviato l'esame degli argomenti inseriti nell'ordine del giorno con il bilancio di quattro punti approvati ed uno bocciato. Con 14 voti favorevoli ed un astenuto è stato approvato il nuovo “Regolamento comunale per l'erogazione di assistenza economica”. Il regolamento ha l'obiettivo di snellire le procedure burocratiche per la concessione di assistenza economica per le persone bisognose e, rispetto al precedente regolamento, tiene conto dell'evoluzione normativa degli ultimi anni in materia. Tra le novità si segnalano: la previsione di un contributo fisso per eventuali spese per funerali sostenute da indigenti, voucher per l'acquisto di beni di prima necessità, sostegni economici per la copertura di canoni di locazione e sostegni economici alternativi rispetto a ricoveri. Il nuovo regolamento verrà pubblicato nelle prossime ore nell'albo pretorio online.

Tra gli altri atti approvati si segnalano due debiti fuori bilancio e, con 10 favorevoli e 5 astenuti, l'adeguamento Istat del costo di costruzione da applicarsi a partire dal primo gennaio 2023 (Legge n. 10/1977, art. 3 e art. 6- Legge regionale n. 16 del 10 agosto 2016 art.7 Comma 12). Il costo subisce un incremento del 12,26% passando dai 214,85 euro metro quadro a 241,19 euro a metro quadro con decorrenza gennaio 2023. Il Consiglio ha invece bocciato con 5 voti contrari, 8 astenuti e 5 favorevoli lo Schema di Regolamento comunale per l’istituzione e funzionamento della Commissione Consultiva per la valutazione di incidenza ai sensi dell’Art.

1 comma 1 Legge regionale 8 Maggio 2007. Dopo l'approvazione del punto 7 la seduta è stata chiusa. Sono rimasti in sospeso fra i punti all'ordine del giorno: un debito fuori bilancio e due mozioni, fra le quali quella, più volte da noi auspicata la discussione, avente per oggetto “Mazara: maggiori controlli del territorio per debellare atti vandalici che ledono l’immagine della nostra Città”. Questi punti dovranno essere inseriti nella nuova sessione consiliare che sarà convocata a seguito della riunione dei capigruppo consiliari.

Francesco Mezzapelle