Calcio, Serie A, uno scudetto azzurro... Festa partenopea
Dopo una lunga stagione è successo, il Napoli è Campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia; assieme ai suoi uomini, Antonio Conte ha realizzato il sogno di una città già in festa da giorni e attualmente i tifosi sono in visibilio, tanto che si prospetta un'intera settimana di festeggiamenti a Napoli per un quarto scudetto che, secondo molti tifosi avversari nel 2023, sarebbe stato vinto dai partenopei nuovamente dopo 35 anni, cioè lo stesso arco di tempo passato da quando il Napoli di Diego Armando Maradona vinse il secondo scudetto, in seguito al quale gli azzurri affondarono in una lunga serie di insuccessi, dalla retrocessione in Serie B nel 1998 al fallimento finanziario della società nel 2004.
Nello stesso anno la squadra rinacque poi dalla serie C1 con il nome Napoli Soccer e la nuova dirigenza di Aurelio De Laurentis, attuale presidente, si è rivelata fondamentale per il ritorno in auge del Napoli, vincendo una serie C1, tre Coppe Italia, una Supercoppa italiana e due scudetti. Delusione nerazzurra invece per l'Inter di Simone Inzaghi che, nonostante un grande percorso sia in campionato che in Champions League, si ritrovano sfilare via il titolo di Campioni d'Italia in carica: la vittoria del 0-2 di ieri sera al Sinigaglia contro il Como di Cesc Fabregas ha sapore amaro e i giocatori,assieme l'intero staff, si sono riuniti sotto la curva ospiti per scusarsi con tutti i tifosi che speravano in un meraviglioso sorpasso all'ultimo secondo, ma niente da fare.
Adesso però Inzaghi ha l'occasione di rifarsi a Monaco il 31 maggio, con la finale di Champions League in gioco contro il Paris Saint Germain di Luis Enrique.Alessio Ingrande- Liceo "Adria-Ballatore"