Sigel Marsala Marathon, la PAM Mazara c’è: ottime prove per Modica, Ingargiola, Di Matteo e Benigno

Suggestivo il percorso che si è snodato lungo il lungomare Boeo, affacciandosi sulla laguna dello Stagnone

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
28 Aprile 2025 15:16
Sigel Marsala Marathon, la PAM Mazara c’è: ottime prove per Modica, Ingargiola, Di Matteo e Benigno

Una giornata splendida e senza vento, condizione quasi miracolosa a Marsala, ha accolto domenica 27 aprile 2025 la prima edizione della Sigel Marsala Marathon, evento organizzato con grande cura dalla Polisportiva Marsala Doc e valido come Campionato regionale di società Assoluto sulla distanza classica dei 42,195 km.

Suggestivo il percorso che si è snodato lungo il lungomare Boeo, affacciandosi sulla laguna dello Stagnone, uno dei gioielli naturali inseriti nei beni UNESCO.

Tra gli uomini, il titolo regionale è andato alla società di casa, la Polisportiva Marsala Doc, che ha preceduto ASD Sport Amatori Partinico e Atletica Licata. Al femminile, vittoria della Trinacria Palermo davanti all'Atletica Licata.

Nella maratona assoluta, dominio keniano: Serem Benjamin Kiprop ha vinto con un eccellente 2h23'56", davanti al connazionale Limo Johnson Kiprop (2h36'25"). Primo italiano e terzo assoluto Antonio Adamo (Pol. Team Francesco Ingargiola) in 2h46'00".

Tra le donne, successo per Simona Pipitone (Marathon Athletic Avola) in 3h21'15, davanti a Simona Sorvillo (Trinacria Palermo) e Eleonora Suizzo (Esercito 62° Reggimento).

Spettacolo anche nella mezza maratona, che ha visto circa 650 atleti all'arrivo. A vincere è stato Cristiano Mineo (Palermo Running) con 1h14'39, mentre tra le donne ha dominato Federica Cernigliaro (Pol. Atletica Bagheria) con un ottimo 1h18'15.

La giornata di sport è stata impreziosita da momenti emozionanti: il silenzio in onore di Papa Francesco, scomparso da poche ore, e l'esibizione dei piccoli atleti dell'Atletica Leggera Sprint. Nel pomeriggio, spazio anche alla corsa non competitiva “Marsala Cuore a Core”, in memoria di Maria Leo.

A organizzare tutto con maestria è stato il team capitanato da Filippo Struppa e Michele D’Errico, con il supporto di sponsor, istituzioni e della grande passione degli atleti locali. Già si guarda con entusiasmo all'edizione 2026.

Cuore, gambe e determinazione: la PAM c’è

Anche in questa importante occasione, la Polisportiva Atletica Mazara (PAM) ha risposto presente con una squadra compatta, determinata e sorridente, distinguendosi per impegno, prestazioni e spirito di gruppo.

  • Nicola Modica è stato il più veloce del gruppo, chiudendo la mezza maratona con il tempo di 1h28'46". Una prova di grande qualità che conferma il suo ottimo stato di forma e la capacità di correre sempre su alti livelli.• Andrea Ingargiola, solido e costante, ha terminato la sua fatica in 1h33'25", con una gara condotta con intelligenza tattica e ottima gestione del ritmo.• Gianni Di Matteo, con il suo tempo di 1h42'59", ha confermato la sua crescita continua, correndo con regolarità e chiudendo con una prestazione di grande serietà e concentrazione.• Andrea Benigno, con la consueta esperienza e determinazione, ha completato la sua gara in 1h44'48", dimostrando ancora una volta quanto il cuore e la passione possano spingere oltre ogni fatica.

    Una giornata che, ancora una volta, ha visto la PAM Mazaradistinguersi sia per i risultati individuali che per il forte spirito di squadra che anima ogni componente del gruppo.

  • La stagione è ancora lunga, ma la strada intrapresa è quella giusta: entusiasmo, impegno e spirito di sacrificio continuano a essere il segreto dei successi della Polisportiva Atletica Mazara.

    Ti piacciono i nostri articoli?

    Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

    In evidenza