Pubblichiamo quanto si legge sulla pagina del primo cittadino:
Esprimo soddisfazione e ringrazio, da Sindaco di uno dei comuni più viticoli della Regione, il Parlamento Siciliano per l'importante misura votata ieri. Lo stanziamento di 25 milioni di euro a ristoro dei danni subiti per la peronospora lo scorso anno, è una boccata d'ossigeno fondamentale per la nostra viticultura. A questo si aggiunge anche lo sgravio dei canoni irrigui che nell'ennesima annata di grave siccità, è un'altra misura particolarmente importante. Il lavoro di pressione fatto insieme ai Sindaci di tutta la provincia, alle associazioni di categoria e non ultimo anche il sostegno del nostro Vescovo, ha contribuito a questo risultato e dimostra quanto sia importante rimanere uniti nella rivendicazione e nella proposta a tutela e a difesa dei nostri agricoltori.
Il Parlamento Regionale non è rimasto indifferente e di questo va dato atto. Sicuramente ancora tanto c'è da fare e nel documento inviato alcuni giorni fa al Presidente della Regione e ai capi gruppo dell'ARS, a firma di tutti i Sindaci della provincia, sono contenute altre proposte su cui daremo battaglia già a partire dall'imminente Legge Finanziaria 2025 che sarà votata a breve. La difesa e lo sviluppo della viticultura in questo territorio sono fondamentali per la tenuta economica e sociale delle nostre comunità.
Continuerò a dare il mio contributo in questo senso, per tenere saldo un fronte comune che fa proposte serie e concrete per tutelare e fare crescere chi ancora crede e coltiva la nostra straordinaria vocazione agricola e vitivinicola.