Petrosino, il 22 aprile manifestazione pubblica promossa dai Guardiani del Territorio

L'evento avrà luogo presso il centro polivalente

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
19 Aprile 2025 09:29
Petrosino, il 22 aprile manifestazione pubblica promossa dai Guardiani del Territorio

“Viticoltura Siciliana, dignità e giustizia: no all’esclusione dalla Misura 23!” L’Associazione I Guardiani del Territorio promuove una manifestazione pubblica per martedì 22 aprile alle ore 18.00 presso il Centro Polivalente di Petrosino, in risposta all’esclusione del comparto vitivinicolo siciliano dal bando della Misura 23 – “Calamità naturali verificatisi nell’anno 2024”, pubblicato dalla Regione Siciliana. Sono stati invitati a partecipare i Sindaci della provincia, gli Onorevoli del territorio, gli Amministratori delle Cantine Sociali, i rappresentanti sindacali, i tecnici agrari e naturalmente i viticoltori. La decisione del governo regionale di non destinare alcun sostegno economico alla viticoltura, nonostante sia stato uno dei settori più colpiti dalla siccità del 2024, rappresenta un atto grave, miope e discriminatorio, che mortifica un’intera filiera produttiva già messa in ginocchio dal cambiamento climatico, dal crollo dei prezzi e dai crescenti costi di produzione. Mentre il bando assegna 18 milioni di euro agli agrumi, 11 milioni all’olivicoltura e 6 milioni a mandorli e pistacchi, alla viticoltura non viene riconosciuto neanche un euro, ignorando completamente le evidenze tecniche, i dati agrometeorologici e le relazioni ufficiali che certificano i danni subiti. La manifestazione del 22 aprile sarà un momento di confronto e di mobilitazione collettiva, per chiedere: • La revisione immediata del bando con l’inserimento della viticoltura tra i beneficiari; • L’assegnazione di una dotazione economica dedicata al comparto; • Il riconoscimento della viticoltura come risorsa strategica per l’economia agricola e per l’identità della Sicilia. In assenza di un tempestivo intervento correttivo, l’Associazione procederà alla presentazione di una formale denuncia contro l’Amministrazione regionale per comportamento discriminatorio e lesivo dei diritti dei viticoltori siciliani. Non resteremo in silenzio.

La dignità dei nostri territori e dei nostri agricoltori va difesa. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare.

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza