Pantelleria: venerdì al laboratorio di giornalismo il giornalista, già sottosegretario alla cultura, Vincenzo Vita

Vincenzo Vita parlerà dell’eutanasia della carta stampata

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Luglio 2024 12:48
Pantelleria: venerdì al laboratorio di giornalismo il giornalista, già sottosegretario alla cultura, Vincenzo Vita

Per il sesto appuntamento del Laboratorio di Giornalismo UNIPANT di venerdì 26 luglio, l’ospite sarà Vincenzo Vita, una presenza importante e qualificante, di estremo spessore nell’ambito degli studi sulle comunicazioni.

Vincenzo Vita è un giornalista, saggista, esperto in Comunicazione, docente universitario, tra i massimi esperti italiani sulla Comunicazione.

Il tema che tratterà in seno al Laboratorio sarà molto attuale e particolarmente sentito sull’isola di Pantelleria: la progressiva scomparsa dei giornali in carta stampata a favore del digitale.

Il suo intervento in collegamento da Milano a partire dalle ore 19.00, presso l’Aula Conferenze della Scuola Elementare di Pantelleria Centro (entrata Via Dante) ha infatti il titolo: “L’eutanasia della carta stampata” ed esaminerà come siamo arrivati ai numeri odierni e come si prospetta il futuro dell’informazione.

Chi è Vincenzo Vita?

Dopo un’intensa attività politica che lo ha visto non solo Sottosegretario alla Cultura con tre Governi dal 1996 al 2001, ma anche per due volte membro della Commissione per la Vigilanza Rai e membro della Commissione Istruzione e Cultura, Vita si dedica oggi con passione alla professione giornalistica, collaborando con quotidiani d’inchiesta come Il Manifesto e Blitzquotidiano.

Ricopre incarichi importanti come Presidente dei Garanti dell’Associazione Articolo 21, come Presidente dell’AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), il cui incarico è stato rinnovato proprio il mese scorso, è membro dell’International Institute of Communications, fondatore dell’International Network on Cultural Policy, è stato docente del Corso di Laurea in Comunicazione e Giornalismo dell’Università di Sassari.

Suoi sono numerosi saggi sulla comunicazione e varie collaborazioni in studi specifici di settore, come per il Dizionario delle Comunicazioni (Editori Riuniti) e ha vinto il Premio Fabbri per la saggistica televisiva e il Premio Saint Vincent per la sezione mass media.

Per ulteriori info: info@unipant.it oppure www.unipant.it

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza