Continua con un pubblico sempre numeroso il Cineforum del progetto “Panteschità 2: L’Isola del Sapere” della Democrazia Partecipata 2024, che terminerà a fine maggio alla sede Unipant in Via San Nicola, 42°. Le proiezioni sono aperte a tutti i cittadini ed è già arrivato il quarto appuntamento.
Questo quarto film in programma sarà proiettato sabato 3 maggio alle ore 19.30. Il titolo del film è UNA VOLTA NELLA VITA della regista francese Marie-Castille Mention-Schaar.
Il film, del 2014, è stato definito dalla critica “Un film più che riuscito su come dovrebbe essere la scuola: luogo della trasmissione del saper imparare”. È ambientato nella banlieu di Parigi. In un liceo dove convivono tante etnie, tante religioni e tanti problemi, una classe in particolare non fa altro che creare problemi ad insegnanti e preside.
Una sola professoressa non smette di credere a questi ragazzi e anzi decide di far partecipare la classe al concorso nazionale delle Resistenza e della Deportazione (CNRD) indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione francese.
L’incontro con la memoria della Shoah avrà un impatto indelebile sulla vita e sul comportamento dei ragazzi della banlieu, cambiando il punto di vista anche sulle loro vite e sui propri compagni di scuola.
Il film racconta una storia vera ed è stato proprio uno degli studenti che contattò la regista per raccontare l’esperienza fatta per questo concorso che poi ha fornito la base per il film.
C’è un momento preciso che decreta la vittoria del film sul rischio di scivolare nel cliché, ed è il momento in cui l’ex deportato Léon Ziguel parla al gruppo di attori e comparse, tutti studenti. In quel momento, girato per forza di cose in un’unica ripresa, la finzione che struttura il film e la realtà storica che lo sostanzia raggiungono la simbiosi e la classe si apre ad annettere il pubblico tutto, in sala o altrove.
La scuola, origine e destinatario ideale di questo lavoro, è ritratta, con ottimismo e speranza, come il luogo possibile della trasmissione, non solo del sapere, ma ancor più del saper imparare.
Un film che, dopo 11 anni dall’uscita, diventa di estrema attualità visto quello che sta succedendo in Israele e Palestina.
L’ingresso gratuito sarà fino ad esaurimento posti.
Qui la scheda e il trailer del film: https://www.unipant.it/events/2-maggio-cineforum-...
Comunicato stampa