Pantelleria, il 28 giugno il convegno "Conservazione della biodiversità del Lago"

L'evento avrà luogo presso il Castello di Pantelleria

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
25 Giugno 2024 11:07
Pantelleria, il 28 giugno il convegno

PANTELLERIA. È in programma venerdì 28 giugno a partire dalle 21.30 al Castello di Pantelleria (Lungomare Paolo Borsellino) il convegno dal tema “Conservazione della biodiversità del Lago

Bagno dell'Acqua / Specchio di Venere: sviluppi recenti e prospettive future”.

Si tratta di un incontro che ha l’obiettivo di illustrare sinteticamente, attraverso l'intervento degli esperti, i risultati dell’indagine scientifica, idrogeologica, vegetazionale, ambientale e paesaggistica delle aree circostanti il Lago, che ha individuato obiettivi e definito modalità di intervento per: salvaguardare la biodiversità, proteggere le peculiarità geologiche e naturalistiche, garantire una fruizione ecosostenibile. Le attività sono state condotte da un ricco partenariato coordinato dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria e Comune di Pantelleria e composto dall’Università di Roma La Sapienza, CNR e da numerosi enti scientifici e tecnici, grazie al sostegno della Comunità Europea e della Regione Siciliana, nell'ambito del Piano Sviluppo e Coesione Sicilia.

Dopo l’introduzione a cura della direttrice del Parco Nazionale Sonia Anelli, dell’Assessore del territorio e dell'ambiente Regione Siciliana Elena Pagana e del Sindaco di Pantelleria Fabrizio D'Ancona; interverranno per l’Università La Sapienza di Roma: Francesco L. Chiocci (coordinatore della ricerca scientifica), Mauro Iberite, Cristina Mazzoni; Ilaria Mazzini (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria, CNR); Giuseppe Biolatti (ingegnere e geologo, studio tecnico associato Geostudio). Concluderà il Commissario Straordinario dell’Ente Parco Italo Cucci. Modera: Carmine Vitale, RUP di Progetto e Geologo del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. 

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza