La Chiatta è la caratteristica imbarcazione a forma di zattera che ha ripreso in chiave moderna la vecchia chiatta in funzione fino agli sessanta. E’ stata realizzata nel 2013 per volontà dell’Amministrazione Cristaldi grazie anche ad un cofinanziamento della Provincia di Trapani. E’ ormai un’attrattiva per turisti e visitatori oltreché un comodo mezzo di trasporto gratuito tra le due sponde del fiume Mazaro.
Sono stati oltre trentamila i fruitori nel 2015.Il servizio di gestione annuale è stato affidato alla società Ecolmare di Mazara del Vallo per la cifra di € 86923,08 ma a tutt’oggi l’imbarcazione è ferma da quasi due mesi e non se ne comprende bene la motivazione.La chiatta è stata realizzata dalla ditta Nautical Service di Orazio Patti & C. Snc. Secondo quanto dichiarato dal cantiere costruttore non è dotata di meccanismi complessi, ha solamente un motore Lombardini di appena 12 hp.
Occorrano gli scienziati della NASA per ripararlo? Ma soprattutto è stata effettuata la manutenzione periodica?L’interruzione del collegamento fra le due sponde del fiume sta causando notevoli disagi per i cittadini e per le attività economiche che hanno registrato un notevole calo delle vendite.Alla luce delle precedenti considerazioni si chiede all’Amministrazione di prendere i dovuti provvedimenti per il ripristino immediato del servizio.
Il Presidente di MDC Mazara del ValloAvv. Fabrizio Misuraca
3/3/2017{fshare}