Mazara, una pensilina (piccola) alla fermata del bus per e da Palermo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
17 Novembre 2014 14:41
Mazara, una pensilina (piccola) alla fermata del bus per e da Palermo

Dopo diversi appelli di cittadini pendolari, studenti fuorisede e lavoratori, lanciati attraverso il nostro sito finalmente è stata collocata una pensilina alla fermata dell'Autoservizi Salemi, nella via Casa Santa, in uno slargo davanti il civico 71, di fronte ad un noto negozio di articoli sportivi dove arrivano e partono i bus per Palermo.

A darne notizia è stata l'Amministrazione comunale attraverso una nota nella quale si legge: <"La società Autoservizi Salemi, su invito della nostra Amministrazione, ha collocato a proprie spese, nella via Casa Santa di fronte al civico 71, una pensilina di attesa per la fermata di autobus a riparo dei viaggiatori che fruiscono dei servizi di linea". Lo annuncia il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Silvano Bonanno.

Era stato Il Sindaco Cristaldi nei mesi scorsi a chiedere la collocazione della pensilina e, acquisita la disponibilità dell'Autoservizi Salemi, è stato elaborato il progetto esecutivo per la collocazione della stessa pensilina, a firma del tecnico comunale Francesco Gaudioso. Il progetto è stato approvato dalla Giunta il 28 luglio scorso su proposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici Silvano Bonanno. Nei giorni scorsi la collocazione">.

Insomma meglio tardi che mai, cioè dopo più di un anno dallo spostamento in via Casa Santa della fermata che prima si trovava in via Guido D'Orso. I pendolari in attesa del bus, visto che nel luogo della nuova fermata non vi è riparo dal sole e dalla pioggia, sono stati finora costretti a ripararsi sotto le tettoie e coperture dei negozi circostanti (vedi foto n.2); angusta risulta anche la fermata del bus che certamente intralcia il traffico nella stretta via Casa Santa. Ringraziamo, a nome di tutti gli utenti del servizio, l'amministrazione comunale per essersi interessata della questione. Forse serviva però uno sforzo in più in quanto la pensilina, considerati i numerosi pendolari e studenti fuorisede spesso con al seguito bagagli, che usufruiscono dei bus, risulta limitata (vedi foto n.1); comunque apprezziamo lo sforzo.

Francesco Mezzapelle

17-11-2014 15,30

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza