Il Comune di Mazara del Vallo sembra non aver deliberato l’applicazione sulle situazioni debitorie di sua competenza (quali tributi locali e multe) la possibilità di accedere alla sanatoria che permetterà ai cittadini- contribuenti in situazione di debito di procedere alla rottamazione dei carichi pendenti.
Era stata data infatti la possibilità, offerta dalla legge nazionale n.225/2016, di "rottamazione" delle cartelle esattoriali riguardanti gli anni compresi tra il 2000 e il 2016, attraverso la presentazione di richiesta di definizione agevolata presso gli enti normalmente incaricati di provvedere alla riscossione delle somme debitorie così come agli enti locali; in Sicilia le cartelle esattoriali la gran parte dei Comuni hanno affidato il servizio riscossione alla Serit Riscossione Sicilia S.p.A.
Molti Comuni, anche viciniori, hanno proceduto all’approvazione della delibera per l’applicazione della rottamazione delle cartelle inerenti tributi locali (vecchi debiti su Ici-Imu, Tarsu) e multe stradali. La delibera del Comune era da approvare entro il 1 febbraio 2017 (considerato davvero come termine ultimo poiché precisamente collocato a 60 giorni dall’entrata in vigore della legge 225/2016 (collegato alla legge di Bilancio 2017 D.L. n. 193/2016).
La mancata approvazione della delibera sarebbe un problema non poco conto vista sia la possibilità offerta a molti cittadini mazaresi di potere sanare in questo modo (facendo richiesta entro il 31 marzo alla Serit Riscossione Sicilia) la propria situazione debitoria ed allo stesso Comune la possibilità di potere incassare da subito la sorte capitale (senza more ed interessi) dei tributi e delle multe, quindi un’iniezione di liquidità.
Speriamo di essere smentiti altrimenti non sarebbe concepibile la mancata approvazione di una delibera da parte della Giunta comunale. Qualora ciò fosse vero si potrebbe parlare davvero elefantiaca lentezza e miopia della macchina amministrativa comunale (o forse impegnati in altro?). Come si potrebbe far perdere a tantissimi contribuenti in situazione debitoria la possibilità di poter usufruire della sanatoria permetterebbe loro di estinguere il debito in cinque cinque rate (tre nel 2017 e due nel 2018) azzerando interessi e sanzioni?
Dal Comune di Mazara del Vallo ad oggi non vi è stata nessuna comunicazione in merito alla delibera da approvare entro lo scorso 1 febbraio. Pensiamo pertanto che essa non sia stata approvata. Dispiace pure che questa possibilità sia sfuggita anche al Consiglio comunale; nessun consigliere e nessun partito o movimenbto cittadino in questi mesi ha sollevato la questione avvertendo del rischio di negare ai cittadini le agevolazioni offerte dalla legge 225/2016.
Francesco Mezzapelle
11-03-2017 11,00
{fshare}