Mazara, rinnovata a titolo gratuito la concessione della cella a colombaio di Tommaso Lipari noto come "l'omu cani"

Gli studenti dell'Istituto d'Arte si occuperanno di dare risalto al loculo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
20 Novembre 2024 09:50
 Mazara, rinnovata a titolo gratuito la concessione della cella a colombaio di Tommaso Lipari noto come

Il sindaco Salvatore Quinci, con la determinazione n. 190 del 18 novembre 2024, ha rinnovato a titolo gratuito la concessione della cella a colombaio all'illustre concittadino Tommaso Lipari, noto come "L'Omu Cani". "Un personaggio che, nonostante ci abbia lasciato nel 1973, continua a fare parte della nostra storia, quella vera, che si respira tra le vie di Mazara.- scrive sulla sua pagina facebook l'assessore Rino Giacalone, che continua- Tommaso Lipari ha vissuto nella nostra città dagli anni ’40 fino alla sua morte, e per i prossimi 50 anni, oltre al rinnovo della concessione, avrà anche una visibilità maggiore.

Perché, sì, la storia di Mazara va celebrata e raccontata a tutti quei turisti che vengono a farci visita, curiosi di scoprire cosa rende speciale il nostro territorio.In collaborazione con l’Assessore Abbagnato, abbiamo deciso di coinvolgere l’Istituto d’Arte della città per un progetto che dia risalto al loculo, un piccolo angolo di memoria che merita la giusta attenzione. Dopotutto, vogliamo che chi visita Mazara non lo faccia solo per le sue bellezze, ma anche per conoscere la nostra magnifica, millenaria storia.

Una storia che, credetemi, non ha nulla da invidiare a quella di tante altre città più famose. E magari, se ci andiamo con un po’ di ironia, potremmo anche farli sorridere mentre imparano qualcosa di nuovo!"

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza