Ieri ci siamo occupati della rete idrica cittadina che risulta fatiscente (problema che persiste da almeno 15 anni) e dove si registrano diverse perdite d’acqua segnalate da cittadini residenti in diverse parti della città. A tal proposito abbiamo contattato telefonicamente l’assessore ai Lavori Pubblici e Servizi alla Città, Michele Reina, il quale consapevole della grave problematica ha così dichiarato: “la rete idrica cittadina è abbastanza vetusta e non è mai stata attenzionata negli anni precedenti.
Quasi ogni giorno dobbiamo intervenire per sistemare dei problemi relativa a perdite d’acqua e gusti in diverse parti della Città: via Honduras, via Venenzuela, via Castelverde, via Don Primo Mazzolari ed in altre zone della Città. Il problema si è acuito in questi giorni, immettendo più quantità di acqua nel circuito si rischia un eccessivo aumento della pressione all’interno della rete idrica che è quel che è”. Abbiamo ricordato all’Assessore che il rifacimento dell’attuale rete idrica era uno dei punti del programma elettorale del sindaco Salvatore Quinci e della sua coalizione.
“In campagna elettorale –ha spiegato Reina- abbiamo lanciato l’idea progettuale di far intervenire una ditta esterna per disegnare la mappa digitale delle rete idrica cittadina; questa sarà molto utile anche per gli anni successivi. Poi con l’installazione di contatori telematici si potrà vedere se in una determinata strada vi sono perdite acqua, basso livello della pressione etc.. Ovviamente questo non si può realizzare dall’oggi al domani. Tutto questo ha un costo, servono finanziamenti esterni considerata la situazione economico finanziaria del Comune.
Bisogna pertanto preparare un progetto di massima ed essere pronti a rispondere a qualche bando europeo. Attualmente i progettisti del Comune sono impegnati per mettere a punto e per bene tutti i progetti per Agenda Urbana. Successivamente ci metteremo al lavoro per predisporre un progetto ad hoc per rete idrica. Devo anche però dire che a seguito di qualche riunione con l’Ato Idrico ho potuto appurare che molti comuni vivono lo stesso problema”. In merito alla segnalazione di una cospicua perdita d’acqua dei residenti dei residenti delle vie Rieti e Castelverde, in contrada Boccarena, l'Ufficio Acquedotto comunale di Mazara del Vallo, attraverso la portavoce del Sindaco, ha tenuto a precisare quanto segue: “la condotta idrica, per come desumibile dalle relative convenzioni stipulate nel 2005 per la fornitura d'acqua per uso domestico, è stata realizzata dai privati su aree che non risultano, ad oggi, acquisite al patrimonio comunale e, pertanto, si rappresenta che, così come previsto nelle suddette convenzioni, qualsiasi intervento manutentivo nella medesima condotta deve essere eseguito a cura e spese delle stesse utenze che attingono acqua nelle vie in oggetto ed in solido tra di loro.
Considerato che non può tollerarsi lo spreco di acqua che si disperde a causa della perdita segnalata, si è proceduto ad invitare e diffidare le utenze interessate ad eliminare tale perdita e, in caso di perdurante inerzia, si provvederà a sospendere l'erogazione, interrompendo la condotta nei punti di allaccio con la condotta comunale”. Francesco Mezzapelle