Mazara "Pet Therapy" all'I.C. Borsellino-Ajello: iniziativa, con l'APS Pachamama, che stimola il benessere e la lettura

Lezione nella classe II A con la presenza della cagnolina Cilla che "ascolta" i ragazzi che leggono ad alta voce

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Marzo 2025 19:34
Mazara

Gli Interventi assistiti con animali, meglio conosciuti come "Pet Therapy", stanno diventando sempre più popolari nelle scuole come metodo alternativo per stimolare il benessere emotivo e migliorare le capacità di apprendimento degli studenti. Con gli alunni della classe II A della Scuola Secondaria di I Grado dell'I.C. Borsellino-Ajello di Mazara del Vallo è stato realizzato un progetto che unisce lettura e interazione con il cane e si è rivelato particolarmente efficace, favorendo una connessione positiva tra ragazzi e animali, creando un ambiente sereno e stimolante.

Questa iniziativa è stata fortemente supportata dalla dirigente scolastica, la prof.ssa  Eleonora Pipitone e dalla docente di italiano della classe, la prof.ssa Stefania Valerio. Gli alunni, spesso riluttanti a leggere davanti ai compagni o agli insegnanti, si trovano più a loro agio quando hanno al fianco un cane. La presenza dell'animale crea un'atmosfera rilassata che permette ai ragazzi di leggere senza paura di giudizio, aumentando la loro autostima e facilitando il miglioramento delle competenze linguistiche. Cilla – cosi si chiama la cagnolina - è stata addestrata ad essere paziente e calma, ascolta i ragazzi che leggono ad alta voce, favorendo un'esperienza positiva che rinforza l'amore per la lettura. La fiducia che gli alunni sviluppano verso l'animale si riflette positivamente sul loro approccio alle attività scolastiche.

Accanto al cane, c’è la sua coadiutrice Federica Cambiaggio, dell’APS Pachamama, che guida e supervisiona le attività, assicurandosi che l'esperienza sia sicura e proficua per tutti i partecipanti. La "coadiutrice" è una figura fondamentale, poiché è lei a facilitare l'interazione tra l'animale e i ragazzi, creando un clima di calma e attenzione. Inoltre, la sua presenza aiuta a monitorare le dinamiche, intervenendo in caso di necessità e garantendo che ogni alunno abbia un'opportunità equa di partecipare.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza