Domani, domenica 29 dicembre, alle ore 19,30, presso lo spazio “Moltivolti” del Civic Center di Mazara del Vallo sarà proiettato il film documentario "Harga Rue de la Mort", reportage indipendente realizzato della giornalista Elena Beninati, girato in Tunisia nel 2023. "Harga Rue de la Mort" rappresenta uno sguardo coraggioso sull’attuale realtà tunisina. Un’opera necessaria, da non perdere, che denuncia l’attacco ai diritti umani e alla libertà di informazione a poche miglia dalle nostre coste. A presentare, e a discutere la proiezione, sarà presente la stessa regista Elena Beninati.
“Sono una giornalista indipendente, con il mio reportage –spiega Elena Beninati- sul tema dei diritti umani calpestati a seguito dell'elezione del Presidente Kais Saied, vorrei gettare luce su ciò che sta accadendo a poche miglia dalle coste europee: i massacri in Tunisia a danno dei migranti sub sahariani per opera della campagna razzista contro lo straniero promossa dalla dittatura tunisina del Presidente Kais Saied, sorta all'indomani del soffice colpo di stato del luglio 2023. Nel girato ho inserito molte testimonianze inedite riprese negli ospedali di Sfax, nei campi profughi al confine con la Lybia e durante i trasbordi sui gommoni nel Canale di Sicilia. L’argomento è di grande attualità in questi giorni, dati i segnali di repressione dell’informazione a danno di molti giornalisti tunisini e all’incarcerazione di esponenti della società civile che si stanno occupando dei diritti umani nel Paese”.
Scheda film. “Harga Rue de la Mort” (durata 26 minuti- ITA/TN). Scritto e diretto da Elena Beninati. Regia: Elena Beninati. Assistente alla regia: Moustapha Hamadi. Camera operator: Amir Harrabi. Traduzione e sottotitoli: Aya Baanannou. Montaggio video: Massimo Navarra e Gaetano Costa. Fotografia: Gaetano Costa. Post produzione: Gaetano Agnello. Voce fuori campo inglese: Ritti Soncco. Tracce musicali: ILAMB.
Francesco Mezzapelle