Mazara, l'assessore Giacalone parla del Piano delle Opere Pubbliche e anticipa dettagli sulle iniziative natalizie

Isidonia Giacalone: "Vogliamo riqualificare le nostre periferie ripartendo dal quartiere di via Potenza"

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Novembre 2024 10:00
Mazara, l'assessore Giacalone parla del Piano delle Opere Pubbliche e anticipa dettagli sulle iniziative natalizie

Durante una puntata della nostra trasmissione PrimaNews abbiamo intervistato l'assessore Isidonia Giacalone con cui abbiamo fatto il punto sulle ultime novità amministrative. Un'attenzione particolare è stata dedicata al nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche, adottato qualche giorno fa dall'Amministrazione (adesso dovrà passare dal Consiglio comunale) che prevede numerosi interventi di riqualificazione urbana. Tra i progetti più significativi, spicca la realizzazione di un ponte ciclopedonale proprio nella zona dove vi era la chiatta.

Abbiamo chiesto come si è arrivati a questa decisione? "L'idea era quella di collegare un punto all'altro della città e, non solo, di estendere questo collegamento ai comuni limitrofi, fino a coprire l'intera provincia di Trapani. - Ha affermato l'assessore Giacalone, che continua- Questa pista ciclabile rappresenta davvero un ponte unico, che oltrepassa un ponte ciclo-pedonale e raggiunge una parte della nostra città che solitamente viene percorsa esclusivamente tramite mezzi motorizzati.

A mio avviso, questo progetto riveste un'importanza fondamentale per lo sviluppo della nostra città." Abbiamo osservato che nel piano delle opere pubbliche sono stati inclusi progetti precedentemente definanziati, come quello relativo all'efficientamento energetico delle scuole e alla creazione di nuovi parchi. “Assolutamente sì - afferma l’assessore - questa nuova amministrazione non può che proseguire quanto già avviato nella scorsa tornata. Devo dire che molte opere già completate e tantissime in cantiere verranno realizzate nei prossimi anni.

L'intento è proprio quello di investire nelle periferie e dare nuova forza al centro storico, che è sempre stato il nostro fiore all'occhiello. Tuttavia, come tutte le strutture, anche il centro storico ha bisogno di essere ripristinato nel tempo. Pochi giorni fa sono stata in sopralluogo insieme all’assessore ai lavori pubblici Torrente, e all’assessore Caruso e al comandante dei vigili urbani, cercheremo di riqualificare nuovamente il centro storico e renderlo più sicuro. L'idea fondamentale del nostro sindaco e di questa giunta è quella di stabilire una forte collaborazione, soprattutto per quanto riguarda la riqualificazione delle nostre periferie. Un progetto davvero importante, di cui sono stata partecipe sin dal secondo giorno del mio incarico, è stata una riunione con tutti i miei colleghi, durante la quale abbiamo deciso di partire dalla riqualificazione di via Potenza.

Nei prossimi mesi, senza azzardare su tempi precisi, posso affermare che sarà un periodo brevissimo di attesa, vedrà quella zona riqualificata, bonificata e messa in sicurezza. Verranno realizzate delle infrastrutture primarie che attualmente mancano e creeremo un nuovo parco, oltre a eventi programmati, affinché gli abitanti di quel quartiere possano prendersi cura di uno spazio bello e sicuro.” Per quanto riguarda il waterfront, sono previsti interventi di riqualificazione su entrambe le rive del fiume? "L'intento è partire dalla riva est, che è già stata avanzata e si avvicina all'inizio dei lavori, per poi riqualificare il lato ovest del fiume.

L'idea è di creare, nei prossimi tempi, delle passeggiate lungo entrambe le rive del fiume sfruttando tutte le due moli per promuovere nuove attività commerciali e turistiche.” Da qualche giorno, Mazara è interessata all'installazione delle luminarie e arredi natalizi. Cosa dobbiamo aspettarci? Abbiamo notato questa slitta in Piazza Mokarta è definitiva o è ancora in fase di abbellimento? "Il tutto è in fase di allestimento. Siamo partiti con largo anticipo proprio per assicurarci di arrivare all'accensione dell'albero di Natale in modo impeccabile, nel miglior modo possibile.

Perciò, questa slitta avrà il suo contorno specifico, così come molte altre installazioni che stiamo montando. Anzi, tra gli ultimi elementi del nostro allestimento natalizio ci saranno opere straordinarie nate da un’idea progettuale sviluppata in collaborazione con il liceo artistico, con il quale abbiamo un ottimo rapporto di collaborazione. Abbiamo lavorato insieme ad un tema che adesso non vogliamo svelare, ma che prima del 8 dicembre avremo sicuramente modo di illustrare. Quest'anno, il nostro Natale avrà un tema importante.

Naturalmente, le luminarie e l'illuminazione sono inclusi, ma vogliamo dare particolare risalto al tema centrale che accompagnerà l'accensione dell'albero." Clicca qui per guardare l'intervista completa.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza