Il Liceo “Adria-Ballatore”, punto di riferimento per la formazione scolastica di Mazara del Vallo, si distingue per l’ampia offerta formativa e la qualità dell’insegnamento. Suddiviso in tre plessi, il Liceo accoglie ogni anno studenti desiderosi di sviluppare le proprie competenze e passioni, preparandoli al meglio per il futuro. L’Istituto propone quattro indirizzi di studio che rispondono a diverse inclinazioni e aspirazioni: Liceo Linguistico, Liceo Scientifico (Tradizionale e Scienze Applicate) e Liceo Classico.
L’indirizzo Linguistico è pensato per coloro che desiderano acquisire una solida padronanza di più lingue straniere (inglese, francese e spagnolo) e approfondire la conoscenza delle culture internazionali tramite progetti Erasmus o Stage Linguistici.
Il percorso scientifico tradizionale combina lo studio approfondito delle discipline matematiche, fisiche e chimiche con un solido bagaglio umanistico, fornendo una preparazione multidisciplinare perfetta per seguire qualsiasi corso universitario. Per coloro che sono appassionati di tecnologia e innovazione, il Liceo Scientifico con opzione scienze applicate rappresenta la scelta ideale, grazie ai numerosi laboratori, progetti interdisciplinari e attività extracurriculari legati alla programmazione e alla robotica.
Il Liceo Classico è il fiore all’occhiello dell’offerta formativa, perfetto per chi desidera condurre uno studio più approfondito delle lingue classiche (latino e greco antico) e sviluppare un pensiero critico ed una conoscenza profonda delle radici culturali dell’Occidente.
Dopo aver descritto qualitativamente la nostra scuola, ecco alcuni dati emersi da un’indagine statistica a cura di noi studenti che mostra l’affluenza degli alunni nei vari corsi di quest’anno. Su un totale di circa 630 studenti, il 23,7% frequenta l’indirizzo linguistico, il 40,3% frequenta l’indirizzo tradizionale, il 28,6% frequenta l’indirizzo scienze applicate ed il 7,4% frequenta l’indirizzo classico.
Ma cos’è che spinge i giovani a scegliere un indirizzo piuttosto che un altro? Riportiamo i pareri di quattro studenti del nostro liceo per scoprire il perchè della loro decisione (nella gallery a seguito dell'articolo anche il video).
Flavio, del Liceo Scientifico tradizionale, dice: “Ho scelto questo indirizzo perchè mi appassionano molto le materie scientifiche”.
Pietro, del Liceo Classico, afferma: “Ho da sempre avuto una passione per le lettere, quindi pensavo che fosse l’indirizzo che mi sarebbe piaciuto frequentare”.
Valerio, del Liceo Scientifico Scienze Applicate: “Ho scelto questa scuola perchè cercavo un indirizzo completo su tutti i fronti e su tutte le materie”.
Dalila, del Liceo Linguistico, sostiene: “Ho scelto questa scuola perchè la ritengo una scuola valida, mi piacciono le lingue e amo viaggiare”.
Articolo redatto da gruppo di studenti partecipanti al Progetto PCTO “Liceali online”: Giulia Pizzo (III A Liceo Scientifico), Gaia Capizzo (III D Linguistico), Lorenza Sacco (III A Liceo Scientifico), Giorgia Donzella (III C Linguistico), Giada Rausa (III C Liceo Scientifico).