Mazara, "Il Duemila" propone di collegare le autostrade siciliane per valorizzare il patrimonio culturale della regione

Un'iniziativa che si inserisce nel contesto di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
25 Gennaio 2025 09:36
Mazara,

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: 

Agrigento capitale italiana della cultura 2025 apre nuovi orizzonti alla sicilia e riserva un sogno spezzato la cultura è concezione dinamica, capace di interpretare grandi cambiamenti contemporanei e del futuro e fa guardare oltre. Tra gli eventi di agrigento, capitale della cultura, possibile ed auspicabile, inserire l’evento di sostegno ad un opera meritevole, di crescita culturale della sicilia e dell’italia. Risanare il sogno spezzato, tramite l’abbraccio di luoghi, unici e meravigliosi, della magna grecia, teatro greco di siracusa, templi di agrigento, acropoli di selinunte, tesori culturali.

Abbraccio con il congiungimento dell’autostrada in eterna costruzione (siracusa, gela, agrigento, mazara del vallo) con la a29 (palermo-mazara del vallo) in funzione da decenni. La spinta arriva dal molto, molto difformativo, una cornice di significati conseguenti, del discorso del presidente della repubblica sergio mattarella alla cerimonia inaugurale di agrigento capitale. La cultura dinamica proclamata è il nuovo che avanza. Agrigento non deve essere solo bellezza, arte, accoglienza, ma anche discussioni, eventi di prospettiva, di comunicanza, dignità, visibilità di luoghi della sicilia, in cui ci sono tanti beni di cultura. agrigento capitale culturale è occasione storica, per far cessare il sogno spezzato a luoghi storici che si bagnano sul mediterraneo, mediante l’evento simbolico del loro abbraccio.

L’idea progettuale dell’abbraccio tramite il congiungimento delle due autostrade ideato ed elaborato con chiarezza, dall’istituto di ricerca e sviluppo “il duemila” di Mazara del vallo è proposto con sollecitudine, ai Sindaci di Mazara del vallo (dott. Salvatore Quinci) e di Agrigento (dott. Francesco Miccichè’). Con energia e capacità, i due primi cittadini programmano e organizzano “l’evento-assemblea” dei sindaci dei comuni attraversati dal tracciato autostradale, onde ottenere finanziamenti dallo stato, regione e anas.

La cultura dinamica prospettata dal presidente della repubblica diviene capace di realizzare il grande sogno di una sicilia moderna, giusta e motore potente di turismo. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza