Mazara, il 24 aprile lo spettacolo organizzato dalla parrocchia Santa Rosalia dal titolo "L'Amore ha vinto"

L'evento avrà luogo presso il Cine-Teatro Rivoli. Regia curata da Nick Di Girolamo e Mariella Martinciglio

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
16 Aprile 2025 11:56
Mazara, il 24 aprile lo spettacolo organizzato dalla parrocchia Santa Rosalia dal titolo

La Parrocchia Santa Rosalia presenta "L'Amore ha vinto", uno spettacolo che unisce il Presepe di Pasqua a un'opera di teatro-danza incentrata sul mistero della Risurrezione. Lo spettacolo si terrà giovedì 24 aprile 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Rivoli di Mazara del Vallo. L'opera vedrà le voci narranti di Nick Di Girolamo, Mariella Martinciglio, Laura Calia, Marco Tumbiolo e Dario Tumbiolo, accompagnate dalle musiche di Peppe Gandolfo. La regia è curata da Nick Di Girolamo e Mariella Martinciglio. Lo spettacolo si avvale della collaborazione della Dance Works di Carla Favata. Di seguito riportiamo una breve descrizione dello spettacolo:

"L'Amore ha vinto è un opera di teatro danza sul mistero della Redenzione. Trae origine da un versetto del Vangelo di Luca che sigilla il racconto della Passione: “Tutti i suoi conoscenti e le donne che lo avevano seguito fin dalla Galilea, stavano da lontano a guardare tutto questo”(Lc 23,49). La scena che si staglia dinanzi ai nostri occhi ci riporta al Golgota … E’ l’ora più buia di tutta la storia, il sole e le stelle si spengono e il Creato tace… L'agnello immolato ha dato l’ultimo respiro e giace esanime sul talamo della Croce.

Da lontano, una folla sbigottita e inerme osserva la vittoria apparente della morte… Uomini e donne guariti, riscattati, salvati da quel Nazareno, bello da morire. Ma la forza dell’amore li sospinge sù per il Calvario, ad uno ad uno, col passo lento e grato di chi, come in un flashback, ricorda il suo primo incontro con Gesù. Al termine di questo cammino, la visione terribile del Crocifisso, riporta i personaggi al crudele presente… Tutto è compiuto! Resta solo la nostalgia di quell’amore ineffabile che ha trasfigurato la loro esistenza.

Un ultimo sguardo, e il dolore suscita monologhi struggenti, carichi di passione, rabbia, delusione, rimpianti. Sono parole che riecheggiano nel nostro intimo, e danno voce a domande profondissime: Perché la morte? Perché la violenza? Perché l'ingiustizia? Perché il dolore innocente? D’improvviso, la scena si illumina, e quello “spettacolo” di lacrime e sangue, narra misteriosamente di un amore più grande, l'amore di chi si consegna per la salvezza di tutti. “Omnia vincit amor”. Sì, “l'amore tutto copre, tutto spera, tutto sopporta”, perché “forte come la morte è l'amore”.

E a forza di amare, la carne risorge! Il creato è in festa, l’aria profuma di eterno, e gli occhi chiusi nel sonno della morte si riaprono alla gioia. La risurrezione di Cristo trascina tutti in un vortice di vita e annuncia al mondo una meravigliosa verità: L'Amore ha vinto…per sempre!"

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza