Mazara, il 22 novembre il corteo solidale "No alla Violenza di Genere"

L'evento è organizzato dalla FIDAPA in collaborazione con il Comune di Mazara del Vallo e numerose associazioni

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
20 Novembre 2024 10:58
Mazara, il 22 novembre il corteo solidale

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: 

La FIDAPA, di concerto con l’assessorato al turismo del Comune di Mazara del Vallo , con il patrocinio dell’ASP, in collaborazione con tutte le istituzioni scolastiche, le associazioni del territorio, il Rotary e il Lions Club, è lieta di annunciare il Corteo Solidale "No alla Violenza di Genere", un evento di sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione e abuso.

Venerdì 22 novembre 2024, alle 9.00 presso la passeggiata Consagra- Parco Urbano.

L'iniziativa, patrocinata e sostenuta attivamente dal Comune, nasce con l'obiettivo di promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza, coinvolgendo l'intera comunità in un momento di riflessione condivisa.

Il corteo vedrà la partecipazione di:

  • Tutte le Istituzioni scolastiche del territorio, con il coinvolgimento attivo di studenti, docenti e famiglie;
  • Associazioni locali impegnate nella promozione dei diritti umani e nella lotta contro la violenza;
  • I Club Rotary e Lions , da sempre impegnati nel sostegno di cause sociali.

Un momento particolarmente emozionante sarà rappresentato dall’inaugurazione di una installazione artistica dedicata a due donne vittime di femminicidio, a cura dell’Amministrazione Comunale , e dalle toccanti coreografie a cura della "Dance Works", di Carla Favata che offriranno una performance unica e carica di significato.

A conclusione del corteo solidale, in piazza della Repubblica , la manifestazione troverà la sua massima espressione, attraverso la “voce urlata”, mediante rappresentazioni, canti , monologhi, riflessioni , balli… , che dirà , e con tanta forza, “ NO AL FEMMINICIDIO , GIU’ LE MANI DALLE DONNE”

Vi invitiamo a partecipare numerosi, perché il cambiamento parte da ciascuno di noi: insieme possiamo costruire una società più giusta e solidale, dove nessuno sia vittima di violenza o sopraffazione.

Uniti per dire NO alla violenza di genere. Vi aspettiamo!

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza