Mazara, il 15 e 16 aprile due eventi dedicati ai giovani sul tema della restanza

Ecco tutti i dettagli. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con l'associazione Tlon

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
03 Aprile 2025 11:53
Mazara, il 15 e 16 aprile due eventi dedicati ai giovani sul tema della restanza

Il Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo ospiterà un evento speciale martedì 15 aprile alle ore 21:00. L'incontro vedrà la partecipazione di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, con la moderazione di Giacomo Bonagiuso. L'ingresso è libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.tlon.it/evento/mazara. Questo evento rientra nella terza edizione di "Quarta Parete: giovani spettatori protagonisti" e fa parte delle Politiche Giovanili promosse da Teatro Libero A.C.

Castelvetrano Selinunte, TLON e la Città di Mazara del Vallo. Il giorno successivo, mercoledì 16 aprile, l'Auditorium Dante Alighieri dell'Istituto di Istruzione Superiore "F. Ferrara" sarà il luogo di un talk con le scuole sul diritto a restare, i desideri e le possibilità dei giovani. L'incontro si terrà dalle ore 10:00 alle 13:00. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgeranno workshop partecipativi a cura di Tlon, dell'associazione Maghweb, di Carmelo Traina e di Elisa Chillura.

Questi workshop sono riservati agli studenti degli Istituti Superiori della Città di Mazara del Vallo. Le prenotazioni per i workshop sono disponibili sul sito www.tlon.it/evento/mazara. Anche questa giornata rientra nel progetto "Quarta Parete: giovani spettatori protagonisti - III edizione" e nelle Politiche Giovanili di Teatro Libero A.C. Castelvetrano Selinunte, TLON e la Città di Mazara del Vallo. "Per un giovane mazarese, restare al sud è possibile? Lo spopolamento dei comuni siciliani è un fenomeno che si può ostacolare veramente? Invertire l'idea che i nostri territori siano privi di risorse e di speranze è solo un'utopia? Si può fare economia in una terra disgraziata come la nostra? Ma soprattutto: si può essere felici nei nostri luoghi? Non abbiamo risposte certe a queste domande, ma vogliamo presentarvi una strada di resistenza, uno strumento chiamato restanza.- Scrive l'assessore Gianfranco Casale sulle sue pagine social- Lo faremo il 15 e 16 aprile insieme a tlon in una due giorni dedicata alla città e ai bisogni dei giovani mazaresi, insieme a Maura Gancitano, filosofa e nostra concittadina, per la direzione di Giacomo Bonagiuso.

Un'occasione per riflettere, ascoltare testimonianze concrete e liberare dalle nuvole scure un orizzonte per cui vale la pena di iniziare a navigare.Per il programma dettagliato e prenotarsi cliccate sul link (che trovate anche in bio) https://tlon.it/evento/mazara/ ATTENZIONE: Solo la serata del 15 è aperta agli adulti."

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza