Mazara, i giovani e il suo futuro. Intervista alla coordinatrice della Consulta dei Giovani Benedetta Bianco

Bianco analizza le criticità della città e propone soluzioni per renderla più attrattiva per i giovani

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
26 Gennaio 2025 10:00
Mazara, i giovani e il suo futuro. Intervista alla coordinatrice della Consulta dei Giovani Benedetta Bianco

Abbiamo avuto il piacere di intervistare, durante la nostra trasmissione "Prima News", la coordinatrice della Consulta dei Giovani di Mazara del Vallo, Benedetta Bianco. Le abbiamo chiesto che tipo di città considera Mazara e come la vive. "Mazara è una città molto bella con un potenziale unico.- Ha affermato Benedetta- Ho vissuto fuori da Mazara per un certo periodo, e sentivo sempre che mi mancava qualcosa. Riscoprendo la città ogni giorno, sto riacquistando quel senso di appartenenza, ma riconosco che Mazara non è del tutto al passo con le esigenze dei suoi giovani.

È nostro compito, come Consulta, valorizzare la città e trovare modi per renderla più attrattiva per i giovani. Negli ultimi tempi ho scoperto che il Civic Center organizza diversi eventi, ma secondo me dovrebbero essere maggiormente pubblicizzati. La comunicazione è fondamentale e sarà compito della Consulta promuovere questi eventi a livello di amministrazione comunale. Inoltre, mi sembra che gli eventi proposti di recente dall'Amministrazione siano più orientati verso i bambini o le fasce meno giovani.

Sarebbe ideale organizzare eventi che avvicinino di più i giovani. Potremmo pensare a eventi artistici, concerti, rappresentazioni teatrali o attività di vario genere che stimolino i giovani a uscire e riscoprire la città. Insomma, sotto questo punto di vista, c’è sicuramente spazio per migliorare." Riguardo alla sicurezza, abbiamo chiesto a Benedetta se si sente al sicuro mentre cammina per le strade di Mazara, specialmente di sera. Ha risposto: "Sicuramente, rispetto a qualche anno fa, non mi sento molto sicura.

È fondamentale aumentare la presenza delle forze dell'ordine nelle nostre strade, ma bisogna anche affrontare il problema alla radice. Come Consulta, una delle nostre priorità sarà organizzare momenti di sensibilizzazione alla legalità, affinché i giovani possano avvicinarsi a questo tema e allontanarsi dall'illegalità e dalla violenza." Abbiamo toccato il tema della droga, in particolare del crack, un problema che affligge molti giovani a Mazara. Benedetta ha commentato: "Il problema del crack è serio e deve essere affrontato al più presto.

Questa droga non è solo dannosa per il corpo, ma è anche una delle cause che compromettono la sicurezza della nostra città. Credo che sia necessario un approccio non solo restrittivo. Applicare restrizioni e aumentare i controlli è utile, ma non basta; è come mettere un cerotto su una ferita aperta. Dobbiamo curare il problema alla radice. Sono a conoscenza del lavoro che la quarta commissione consiliare sta svolgendo in questa direzione e penso che si debba puntare sulla prevenzione, oltre che sulla repressione." Alla fine dell'intervista, abbiamo discusso il coinvolgimento dei giovani nella politica locale.

Benedetta ha affermato: "Credo che i giovani non siano disinteressati alla politica, ma semplicemente non trovino rappresentanza a livello nazionale e comunale. Quando sono stata eletta coordinatrice della Consulta, ho notato una netta predominanza di ragazzi rispetto alle ragazze. Questo evidenzia una mancanza di rappresentanza. Spero che la mia presenza qui possa incoraggiare altri giovani a impegnarsi attivamente e a partecipare. Vorrei anche vedere una maggiore partecipazione da parte di chi ricopre ruoli istituzionali alla mia età, ma attualmente non è molto attivo nella politica." Clicca qui per guardare la puntata completa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza