Mazara, grande sporcizia negli spalti e nella sala stampa dello stadio "N. Vaccara"

Si spera che con l'inizio della stagione calcistica vi sia una pulizia generale e sistemato l'impianto di irrigazione

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
22 Settembre 2025 11:54
Mazara, grande sporcizia negli spalti e nella sala stampa dello stadio

Ieri pomeriggio allo stadio comunale "Nino Vaccara" di Mazara del Vallo" è stata disputata l'andata di Coppa Italia di Promozione fra Mazara e Margheritese. La partita ha avuto una buona cornice di pubblico con una tribuna quasi piena. Presente anche una folta delegazione, circa un centinaio di persone, fra dirigenti, famiglie dei giocatori e tifosi della squadra ospite. Con nostro rammarico abbiamo potuto notare che gli spalti dell'impianto mazarese prima dello svolgimento del match si trovavano in condizioni pietose, oltre a cartacce e qualche bottiglietta sparsa qua e là, evidente anche la presenza di escrementi seccate di uccelli nei seggiolini della stessa tribuna.

Con i colleghi presenti impegnati a seguire la la partita sia per siti online e telecronaca abbiamo appurato le condizioni igienico-sanitarie pietose anche nella sala stampa della stessa tribuna: polvere, sacchetti rifiuti e tanto altro (vedi foto scattate insieme ai colleghi); probabilmente quello spazio riservato ai giornalisti non viene pulito da mesi; la saletta è stata soggetta anche all'azione degli eventi atmosferici vista la mancanza delle porte scorrevoli (che andrebbero ricollocate) per chiudere la finestra centrale.

Non è nostra intenzione creare polemiche circa la competenza relativa alla pulizia e al decoro dello stesso impianto sportivo di proprietà del Comune che ospita diverse società calcistiche mazaresi, certamente però necessita, speriamo che venga fatto prima dell'inizio del Campionato di Promozione (alla I giornata domenica 28 settembre il Mazara ospiterà l'Oratorio Marineo), una pulizia straordinaria dell'impianto. Altro problema, strutturale, riguarda l'impianto di irrigazione del manto sintetico dello stesso "Nino Vaccara" che risulta da qualche mese non funzionante; ieri considerato il caldo la temperatura in campo percepita dai giocatori era ben al di sopra dai valori segnati dal termometro, lasciando stare l'acre odore della gomma.

Speriamo che l'assessore comunale allo Sport, Vito Billardello, così sensibile alle questioni relative alle discipline agonistiche in Città possa quanto prima intervenire.

Francesco Mezzapelle    

                       

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza