Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
È in occasione della celebrazione di premiazione del Concorso Letterario internazionale Premio Mazara Narrativa e Poesia 2025 “Irene Marusso” che verranno assegnati i Riconoscimenti alla Carriera 2025 al regista Nicasio Anzelmo, all’ex-comandante della Polizia Locale di Mazara del Vallo dott. Salvatore Coppolino, al dott. Ugo Lombardi, pneumologo, medico di malattie infettive, ex dirigente sanitario del Policlinico e commissariato Covid di Bari, e al dott. Roberto Gueli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia e vice-direttore del TGR.
Lo annuncia Sal Di Giorgi, direttore artistico e presidente della giuria tecnica della quarta edizione del concorso internazionale Premio Mazara Narrativa e Poesia 2025 “Irene Marusso”.
La cerimonia di premiazione si celebrerà venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025 a partire dalle 18:00 presso la Sala Congressi del Mahara Hotel a Mazara del Vallo.
La quarta edizione del concorso letterario, così come le tre precedenti edizioni, è organizzata da Sal Di Giorgi, in qualità di direttore artistico e presidente di Giuria, e dalla Pro-Loco di Mazara del Vallo, al fine di sostenere gli Autori e di valorizzare il territorio attraverso le sue numerose testimonianze storiche e paesaggistiche, artistiche e letterarie. E tale aspetto è stato pienamente e spontaneamente còlto da molti degli Autori che hanno presentato opere di diverse tematiche narrative che contribuiscono ampiamente a tramandare la cultura delle tradizioni e della storia sociale della Regione Sicilia.
Il concorso si articola in otto diverse sezioni della narrativa, che includono il romanzo di genere (noir, poliziesco, fantascientifico, fantasy, sentimentale), il saggio, la poesia (in italiano e in vernacolo) laica e religiosa, gli aforismi, la fiaba per bimbi, i racconti e i monologhi.
Nel corso della cerimonia di premiazione, oltre ai Premi alla Carriera, verranno assegnati riconoscimenti e menzioni speciali su segnalazione della Giuria ed altro ancora.
La Giuria tecnica, presieduta da Sal Di Giorgi, è composta da:
Valerio Agnesi; professore Emerito di Geografia fisica e Geomorfologia dell’Università di Palermo;
Monica Paolozzi, autrice ed editrice (Edizioni Pragmata, Roma);
Francesco Billeci, autore ed editore (Billeci Editore, Partinico);
Rosalba Serra, autrice e psicoterapeuta (Mazara del Vallo);
Manuela Montalbano, docente di lettere (Marsala);
Francesca Incandela, autrice (Mazara del vallo);
Massimo Licari, attore e regista drammaturgo (Marsala);
Tobia Di Dio, avvocato e formatore della comunicazione (Mazara del Vallo);
Dora Saporita, docente di musica, cantante lirico leggero e attrice ( Trappeto /PA);
Salvatore Stuppia, dermatologo (Catelvetrano) e Presidente provinciale AVIS Trapani.
Dopo l’attenta disamina di tutte le opere pervenute a concorso, la Giuria ha stilato una classifica di tutti i premiati, i vincitori e i meritevoli di segnalazione che verrà comunicata durante la cerimonia di premiazione.
Il direttore artistico, soddisfatto di tutte le opere in concorso e del lavoro svolto della Giuria, ringrazia gli Autori che hanno partecipato al Concorso con le proprie opere e la Giuria.