Tutto pronto per la XV edizione del Premio Nazionale "Peschereccio d'oro 2023" che si svolgerà, domani, domenica 28 maggio a Mazara del Vallo presso l’Hotel Visir Resort & spa. Come in ogni edizione il prestigioso riconoscimento verrà insignito a personalità del mondo della Cultura, Letteratura, Giornalismo, Televisione, Cinema, Musica, Sociale e Antimafia. Tra i temi collegati all’assegnazione dei riconoscimenti, quest’anno, saranno in particolare evidenza: l’immigrazione, la legalità e antimafia e la repressione delle donne in Iran.
L’evento è patrocinato dal Comune di Mazara del Vallo e dall’Assemblea Regionale Siciliana. Il premio è stato realizzato dal Liceo Artistico di Mazara. La formula dello svolgimento dell’evento culturale prevede che ogni personaggio insignito del premio sarà associato ad un video messaggio di un testimonial di rilevanza nazionale, ad un testimonial presente e ad un servizio video riguardante la tematica collegata al premio. Nei giorni della permanenza degli ospiti in città, vi saranno momenti di incontri letterari, visita della città, degustazione di prodotti enogastronomici e dolciari di aziende e produttori del territorio.
Il programma prevede: Ore 18.30 incontro e presentazione del libro di Dacia Maraini, a seguire inizio dell’evento nazionale Peschereccio D’oro 2023. Di seguito riportiamo il cast completo dei premiati, ospiti, artisti vari e dei vari personaggi in collegamento. Presentano Piero Campisi e Hoara Borselli. Ecco i premiati:
Peppino Impastato (premio nazionale Antimafia “alla memoria”); Dacia Maraini (premio “Letteratura e Carriera"), Fio Zanotti (al maestro il premio “Qualità nella musica”); David Parenzo (premio alla “Carriera giornalistica”); Roberta Rei (premio “Donna, Vita, Libertà”), Giuseppe Ciulla (giornalista), Giulio Reale videomaker); Samar Zaoui (fotografa del team trasmissione “il cavallo e la torre – rai 3”, premio "Giornalismo d’inchiesta"), Guenda Goria (premio “Miglior Spettacolo Teatrale” con "La pianista perfetta";) Mirko Gancitano (premio “Miglior reporter territori e viaggi” Rai), Martina Cascio (premio “Rivelazione della canzone italiana” rai 1-tali e quali); Silvio Schembri (trasmissione “Non è l’arena” di La7, premio “Inviato siciliano dell’anno”, Mauro Di Domenico (musicista – scrittore), Roberto Onofri “Promozione tv dell'Italia nel mondo”); Vittorio Vaccaro (premio "Cucina tv"), Luna berlusconi (premio "Arte 2023"), Associazione "Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara" (premio "Eccellenze 2023").
Ospiti d’onore: Don Patrizio Coppola (opinionista tv), Nicole Di Mario (tv), Maria Laura De Vitis (tv), Antonio Oliveri (Demea), Salvatore Vella (magistrato), Enzo Agate (magistrato), Angela Giattino, Federica Lamberti, Riccardo Russo (The Vocal Academy). Madrina: Giulia Fodera’ (Miss Mare in the World). Testimonial: Roberta Fontana (trasmissione “Forum” Mediaset). Ospiti in collegamento: Bartolo Antoniolli, Giulia Befera, Barbara Palombelli, Dario Vergassola, Claudio Cecchetto, Luigi Busa', Biagio D'Anelli, Giorgio Zanchini, Pino Strabioli, Marco Damilano, Evelin Costa, Isa Danieli, Beppe Vessicchio, Mauro Pagani, Pietro Grasso, Alessandro Sallusti, Amedeo Goria, Lia Levin, Silvia Mezzanotte, Roy Paci, Maria Giovanna Eelmi, Anna Ascani (vice presidente della Camera dei Deputati), Barbara D'Urso, Federica Panicucci, Massimo Boldi.