Tutto pronto per l’evento “Un Natale per tutti- Aspettando la Befana" che si terrà domani, sabato 4 gennaio nella zona Trasmazzaro, in via Emanuele Sansone a Mazara del Vallo. Ad organizzatore l’evento, patrocinato dall’ARS e dal Comune, Francesco Foggia (già ideatore de “La festa del Pane e della Pasta), l’Unione Nazionale Carabinieri sez-Mazara del Vallo, in collaborazione con associazioni “Abilmente Uniti”, “IULDM-sez Mazara” e “Cerchiamo Denise”. Presentatrice sul palco dell’evento è Sonia Hamza.
Inizio alle ore 15 con animazione per bambini con gonfiabili e mascotte. Dalle ore 16,30 canti e balli delle scuole di canto, ballo e danza con un mosaico di coreografie a tema natalizio, accompagnati da un momento importante relativo al tema delle donne. Si esibiranno: The Vocal Academy (“La voce nel cuore: un dono per tutti”); Rudi Valentino Dance (mix latin show); Abilmente Uniti (“Ballando oltre le barriere, in colorato armonia”); In punta di piedi (“Storia d’amore oltre il buio e la favola”); I ragazzi della UILDM ed il loro inno (“insieme una forza siamo”); The Royal School of Dancing (“Ecrit pour Noel”); Dance Academy L’Etoile” (“L.O.V.E.”); Social Dance (“The Christmas of the Angels”); Tutù Ballet (“Natale vuol dire…”); Francesco Mannone (ballerino di danza latino-americana); Ilaria Macaddino (cantante); Togheter Dance (“Inno alle donne”); Matos Dance (Flash mob a Natale). Prima del gran finale, alle 20.30, si svolgerà un momento celebrativo dedicato al grande Totò Schillaci, il “re delle notti magiche” di Italia ’90 recentemente scomparso.
Sarà presente la moglie Barbara Lombardo alla quale il patron della manifestazione Francesco Foggia consegnerà una targa (vedi foto di copertina) accompagnata da una pergamena dove incise le motivazioni del riconoscimento scritte dalla prof.ssa Paola Barranca: “A Totò Schillaci, giocatore di eccelsa fama negli anni ’90. L’esultanza, la dedizione per la professione sportiva e la generosità d’animo, hanno reso il suo percorso di vita degno di ammirazione”. La serata continuerà con il momento clou, il più atteso: la disco dance degli anni ’90 di Radio Time con una grande scenografia e coreografia. “Radio Time in Tour-Noi balliamo gli anni ‘90”, uno show dance con dj vocalist e ballerini che coinvolgerà i cittadini in una vera e propria discoteca all’aperto, con la partecipazione dei Club Sicilia in Vespa e 500 Canarini del Mazaro.