"Entro la fine del 2015 Mazara avrà un grande ospedale. Torneranno tutti i reparti che c'erano prima, compreso il Punto Nascita che è una nostra grande battaglia per consentire che si possa tornare a nascere a Mazara del Vallo.
Avremo inoltre l'oncologia e la radioterapia. Da Primo Cittadino non posso che esprimere soddisfazione, con la certezza che ho sempre avuto che i sacrifici che tutti noi facciamo per la chiusura temporanea dell'ospedale, che era necessaria e che rischiava di trasformarsi in chiusura definitiva, saranno ampiamente ricompensati dalla fruizione di una struttura sanitaria all'avanguardia che riempiremo di attrezzature e professionalità".
Lo dichiara il Sindaco di Mazara del Vallo on. Nicola Cristaldi, esprimendo compiacimento per le dichiarazioni rese al Consiglio Comunale dal direttore dell'Asp Fabrizio De Nicola ed anticipate al Sindaco Cristaldi nei fitti colloqui di questi mesi e nello stesso pomeriggio di ieri nel corso di un proficuo incontro. Il Direttore dell'Asp ha infatti confermato il pieno rispetto del crono programma dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza dell'ospedale Abele Ajello, indicando come termine dei lavori il 5 ottobre 2015, circa due mesi d'anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre 2015 indicata dall'Unione Europea in sede di erogazione del finanziamento di 32 milioni di euro concessi per dotare la Città di Mazara di un grande ospedale.
"Ripetiamo da mesi che Mazara avrà un grande ospedale – osserva il Sindaco - grazie al lavoro sinergico che abbiamo svolto con l'Assessorato regionale alla Sanità, prima con l'Assessore Russo, ora con l'Assessore Borsellino, e lo straordinario impegno dell'Asp di Trapani coordinata dal direttore De Nicola, che voglio pubblicamente ringraziare. Evidentemente però neanche la vista dei lavori in corso all'ospedale dove circa 60 operai lavorano giorno e sera, ha indotto gli scettici a credere a tutto ciò. Mi auguro che le informazioni fornite ieri al Consiglio Comunale dal direttore De Nicola, portino un po' di serenità con buona pace di chi continua a 'gufare' a che questo straordinario risultato non venga raggiunto".
"Tutti i parlamentari intervenuti, che ringrazio per la collaborazione – ha aggiunto Cristaldi – hanno ribadito come sia straordinario il risultato raggiunto dalla nostra Città ed hanno giustamente sottolineato che la politica sanitaria di un tempo va archiviata. Dobbiamo fare rete, valorizzare le nostre professionalità e rendere operative collaborazioni con altre strutture d'eccellenza. Per raggiungere questo obiettivo - conclude Cristaldi - vanno messi da parte inutili campanilismi e piccole battaglie di bottega per dare spazio ad una sinergia che ci consenta di specializzare i nostri ospedali per evitare i continui viaggi della speranza".
(Comunicato)
18/11/14 11,30
{fshare}