"Sono particolarmente felice, sia come Presidente del Consiglio Comunale che principalmente come cittadino, delle notizie ampiamente confortanti che sono state ribadite ieri sera dal Direttore generale dell'Asp Fabrizio De Nicola
sullo stato dei lavori dell'ospedale Abele Ajello, sulla previsione della fine lavori e delle garanzie circa il ritorno di tutti i reparti, compreso il punto nascita oltre alla radioterapia. Ringrazio i vertici dell'Asp, i parlamentari Tancredi, Turano e Faziononché tutti i cittadini intervenuti in rappresentanza delle Associazioni. Naturalmente, comechiarito dallo stesso Direttore generale dell'Asp, è stata ed è fondamentale la sinergia creata tra ilnostro Sindaco, l'Assessorato regionale alla Salute ed i vertici dell'Asp".
Lo dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Vito Gancitano, commentando la sedutastraordinaria ed aperta del Consiglio Comunale di ieri sera sul tema dell'Ospedale. E a proposito dialcune polemiche riprese da organi di stampa circa la regolamentazione delle sedute di consigliocomunale straordinario ed aperto, con particolare riferimento alla partecipazione dei cittadinidichiara: "Con la conferenza dei capigruppo consiliari, che è naturalmente espressione di tutti i gruppi dimaggioranza ed opposizione, abbiamo deciso all'unanimità, nel pieno rispetto del regolamento edello statuto, che agli inviti di convocazione della seduta aperta fossero allegati degli stampati chesindacati, associazioni e movimenti interessati dovevano compilare e trasmettere alla Presidenzaentro le ore 12 del giorno precedente per consentire la loro partecipazione ai lavori consiliari.Comprendendo l'importanza della tematica abbiamo anche consentito che tali stampati fosserocompilati in aula.
Pensiamo che sia il modo giusto per regolamentare i lavori non precludendo anessuno la possibilità di intervenire ma purché lo si faccia nel rispetto di queste piccole regole dibuon senso".
(Comunicato)
18/11/14 14,00
{fshare}