Si è concluso ieri pomeriggio, presso la Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti, il congresso cittadino del Partito Democratico di Mazara del Vallo, tenutosi in concomitanza con le assise provinciali e regionali. Il prof. Giacomo Mauro (in foto), più volte consigliere comunale e già assessore nelle precedente amministrazione, è stato eletto nuovo segretario cittadino. Costituito anche il nuovo direttivo del Circolo "Calcedonio Iemmola". Ecco quanto si legge da una nota
"Un momento importante di partecipazione e confronto, che ha visto la comunità democratica mazarese ritrovarsi attorno ai valori fondanti del partito e al desiderio condiviso di rilancio e unità. Giacomo Mauro è stato eletto nuovo segretario del Circolo “Calcedonio Iemmola”, al termine di una fase congressuale intensa e partecipata. A lui va il compito di guidare il partito in un nuovo percorso di radicamento, ascolto e proposta politica. Un sincero ringraziamento va a Maria Luisa Presti, candidata alla segreteria, per il contributo appassionato e responsabile offerto al dibattito interno. Il congresso ha rappresentato un momento di crescita collettiva che ha rafforzato lo spirito di comunità all’interno del circolo. In occasione del congresso è stato costituito il nuovo direttivo del circolo. Il direttivo è composto dal segretario eletto Giacomo Mauro, dai componenti eletti di diritto nell’Assemblea regionale del Partito Democratico: Antonino Signorello, Federica Palermo, Stefania Marascia e Maria Luisa Presti; dai componenti eletti di diritto nell’Assemblea provinciale: Benedetta Bianco, Roberto Asaro, Luciano Giacalone, Alessia Pipitone e Maria Letizia Ingargiola; e da Giovanni Palermo, Rosanna Conti, Giuseppe Palermo, Ilenia Ingargiola, Domenico Ripa, Silvana Denaro, Caterina Catania, Angelita Marino e Grazia Iemmola. Nel corso del congresso cittadino sono state inoltre votate e approvate la mozione a sostegno della candidata alla segreteria provinciale Valeria Battaglia e la mozione a sostegno del candidato alla segreteria regionale Anthony Barbagallo. Il Partito Democratico di Mazara intende essere presenza viva nella città, presidio democratico e spazio aperto di dialogo tra generazioni. Il congresso non rappresenta un punto di arrivo, ma l’avvio di una nuova stagione di impegno e costruzione collettiva.
Il PD c'è. E vuole esserci".