Mazara, completata la nuova pavimentazione della passeggiata (marciapiede) del lungomare Mazzini

Collocate anche delle eleganti panchine “minimal” in marmo

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
21 Dicembre 2024 09:34
Mazara, completata la nuova pavimentazione della passeggiata (marciapiede) del lungomare Mazzini

Dopo sette mesi sono stati finalmente completati i lavori di rifacimento della pavimentazione della passeggiata del Lungomare Giuseppe Mazzini. Ad effettuare gli interventi è stata l'impresa mazarese Asaro Antonino che si è aggiudicata la procedura di affidamento tramite lo strumento del MEPA sulla piattaforma di e-procurement “Acquisti in rete PA”, offrendo un ribasso del 35,1233% sull'importo a base d'asta di euro 152.668,21 oltre oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di circa 8mila euro e costo di manodopera non soggetto a ribasso di circa 76mila euro.

Il progetto complessivo ha previsto inoltre circa 147mila euro per acquisto materiali e ulteriori somme per Iva, oneri tecnici e oneri di conferimento in discarica per un totale di circa 480mila euro cui dedurre circa 65mila euro di economie per ribasso d'asta. I lavori si era resi necessari in quanto - si legge nella determinazione dirigenziale di approvazione in linea tecnica del progetto - la sede del marciapiede del lungomare Mazzini (dall'altezza del piazzale Quinci fino all'altezza di via Valeria) risultava quasi tutta compromessa a causa del deterioramento dei mattoni in cemento e in parte usurata da cedimenti vari tali da non garantire la sicurezza dei pedoni.

Una situazione che è peggiorata da quando i cedimenti hanno creato degli avvallamenti che a sua volta creavano, quando pioveva, delle pozzanghere di acqua che impedivano per giorni il normale transito pedonale. Inoltre la crescita delle radici degli alberi ubicati sul marciapiede hanno ulteriormente dismesso parte della pavimentazione con pietrine di cemento esistente. Infine molti pozzetti di ispezione dell’impianto di pubblica illuminazione a causa dei suddetti cedimenti risultavano divelti e non a quota con pericolo di inciampo da parte dei pedoni.

Un insieme di situazioni di pericolo che hanno indotto la precedente Amministrazione guidata dal sindaco Quinci a programmare uno specifico intervento manutentivo che è stato effettuato a tranche in modo tale da consentire in questi mesi il transito dei pedoni nel marciapiede o attraverso la adiacente pista ciclabile (non ancora peraltro collaudata). Negli ultimi giorni sono stati infine collocate lungo la stessa passeggiata delle eleganti panchine in marmo in stile “minimal” (vedi foto di copertina).

“Uno spazio rinnovato per vivere al meglio la Città”- ha così commentato (nella sua pagina facebook) il sindaco Salvatore Quinci a completamento dei lavori.

Francesco Mezzapelle  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza