In qualità di consigliere comunale della città di Mazara del vallo, mi corre l'obbligo morale di ringraziare tutti i consiglieri sia di maggioranza che di opposizione che, nel corso del consiglio comunale dedicato all'approvazione del bilancio di previsione,
hanno trattato e votato favorevolmente uno dei due emendamenti proposti dal sottoscritto. In particolare è stato votato lo spostamento della somma di euro 5000,00 da destinare all'assistenza economica straordinaria.
Già in passato mi ero fatto interprete e portavoce di tale istanza attraverso un' interrogazione, trovando sempre riscontro positivo da parte dell'A.C. ma soprattutto del Sindaco Cristaldi, portando nel 2013 il capitolo dell'assistenza economica straordinaria da 19.000,00 a circa 40.000,00 e che, dopo l'emendamento approvato in aula ieri sera siamo riusciti a far passare a circa 45.000,00 euro.
Tutto ciò nell'interesse di fare fronte alla grave crisi economico-finanziaria che ha riflessi negativi anche in ambito locale, dove si registra una particolare condizione di disagio socio-economico che riguarda soggetti o nuclei familiari che versano in condizioni di indigenza. E tale disagio investe soggetti del c.d. ceto medio, che a causa di situazioni impreviste come la perdita del lavoro o di altre situazioni negative rappresentano i c.d. nuovi poveri.
Per il secondo emendamento che e' stato bocciato dal consiglio che prevedeva lo spostamento di una somma nel capitolo per il servizio " dell'Assegno civico" e che il sottoscritto già in passato aveva presentato un'istanza che è in attesa di una risposta. Mi affido al grande senso di responsabilità e sensibilità dell'Ass. Monteleone dei Servizi Sociali, all'Ass. alle finanze Billardello e al Sindaco affinchè nel prossimo bilancio possano tenere conto di tale proposta, che ha la finalità di un sostegno economico a soggetti in difficoltà, impegnando gli stessi in attività socialmente utili. Tutto ciò favorirebbe inoltre il reinserimento sociale di questi cittadini accompagnandoli lungo un processo di riduzione del bisogno e di fuoriuscita dalla marginalità e dall'isolamento sociale.
Francesco Foggia (Consigliere comunale Psi)
20/12/14 10,00
{fshare}