Mazara, assemblea operatori raccolti rifiuti per ritardo del pagamento dello stipendio di novembre e della tredicesima

Nota di sollecito della Multiecoplast al Comune. Dichiarazioni del sindacalista Giorgio Macaddino presente all’assemblea

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
18 Dicembre 2024 09:54
Mazara, assemblea operatori raccolti rifiuti per ritardo del pagamento dello stipendio di novembre e della tredicesima

Disagio e preoccupazione per la mancata percezione dello stipendio di novembre e della tredicesima. Questo quanto manifestato questa mattina, in riunione in assemblea presso l’autoparco comunale, dai 102 lavoratori dell’ATI Multiecoplast-Eco Burgos che espleta il servizio di raccolta rifiuti nel territorio di Mazara del Vallo. L’assemblea dei lavoratori, che hanno espresso il loro sconforto anche per l’approssimarsi delle festività di fine anno e l’impossibilità di far fronte alle necessità familiari, fa seguito ad una lettera del 16 dicembre (vedi in allegato alla fine dell’articolo) da parte dell’amministratore unico della Multiecoplast srl, l’ing.

Piero Carbona, al sindaco Salvatore Quinci e alla dirigente del II settore dott.ssa Stella Marino, e per conoscenza alle organizzazioni sindacali, per sollecitare il pagamento di diverse fatture relative al servizio di igiene urbana secondo un piano di rientro del debito maturato che prevedeva come conditio sine qua non che il saldo al mese di settembre venisse erogato entro il 20 dicembre al fine di consentire appunto il pagamento di stipendi, delle tredicesime e dei fornitori e delle tasse prima di Natale.

Al 31 ottobre la stessa Società vantava un credito dal Comune pari a oltre un milione e mezzo di euro risultanti dal mancato di saldo di diverse fatture relative al servizio espletato negli ultimi mesi. “Ad oggi -si legge nella suddetta nota- non abbiamo ricevuto il primo pagamento previsto per il 05/12/24, relativo al canone del mese di agosto e nessun riscontro o comunicazione in merito è pervenuta formalmente, nonostante le varie sollecitazioni effettuate per le vie brevi (telefonate e sms) nonché tramite il ns responsabile in loco.

L’approssimarsi delle festività natalizie e le legittime aspettative dei lavoratori (che visto il ritardo nei pagamenti hanno già proclamato un’assemblea per il 18/12/2024) e visto che la nostra esposizione finanziaria, che ad oggi ammonta a 1.575.274,19 euro, non ci consente di anticipare ulteriori risorse per garantire il regolare espletamento del servizio ed il pagamento di quanto dovuto entro Natale (stipendi, tredicesime, fornitori e tasse)”.

Infine l’ing Carbona chiede che “vengano saldate le somme di cui ai canoni del mese di agosto e settembre per scongiurare i problemi di natura sanitaria che si potrebbero verificare qualora non rispettassero i pagamenti di cui sopra…”. Questa mattina all’assemblea dei lavoratori è intervenuto il sindacalista Giorgio Macaddino (responsabile provinciale Uil Trasporti) il quale ha riassunto la questione auspicando, seppur conscio delle presenti difficoltà finanziarie dell'Ente Comune, un immediato intervento dell’Amministrazione comunale.

Ecco di seguito l’intervista video. 

Allegati
Video gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza