Domenica 21 maggio 2023 a Mazara si è disputato 1° Memorial Podistico di corsa su strada Antonella Pomilia con arrivo e partenza nella spettacolare Piazza Mokarta valevole anche come Prova Ufficiale del BioRace. L’evento si è svolto su un circuito altamente spettacolare ( da ripetere cinque volte per tutte le categorie tranne per Over SF60 ed Over SM70 che di giri ne hanno percorso tre) di 1.880 metri sapientemente disegnato all’interno del centro storico Mazarese dall’esperto decano del podismo cittadino Pietro Apollo (PAM) primo allenatore del Testimonial dell’evento il due volte campione mondiale militare di maratona Francesco Ingargiola voluto fortemente ai nastri di partenza dal responsabile organizzativo Pino Pomilia. L’evento organizzato dall’Associazione Italiana Antonella Pomilia con in testa il presidente e responsabile organizzativo Pino Pomilia in collaborazione di numerose Associazioni locali tra cui Corro X Dà, l’ASD Team Francesco Ingargiola, ASD Atletica PAM, Scout d’Europa ha centrato in pieno l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione oncologica attraverso le visite specialistiche. Circa 200 atleti arrivati da ogni parte della Sicilia che con la loro presenza hanno dimostrato, ancora una volta, grande sensibilità dando vita ad una bella pagina di sport a favore della prevenzione, dove tutti a cominciare dall’Amministrazione comunale, ai partner, alle Associazioni, ai volontari, alle forze dell’ordine, alle aziende e commercianti locali hanno contribuito al successo finale. Per la gara Michele Galfano (Polisportiva Marsala Doc) e Carla Grimaudo (Atletica Lipa Alcamo) si sono aggiudicati il “I Memorial Podistico Antonella Pomilia” premiati con due ceramiche realizzate a cura dell’associazione “Corro per Da”. Tirata la gara maschile con Galfano che ha chiuso in 32’41, appena una manciata di secondi meno rispetto a Roberto Di Bella (Amatori Palermo), secondo con il tempo di 32’46.
Terzo, anch’egli protagonista della gara, Pietro Paladino (Polisportiva Team F. Ingargiola) con il tempo di 33’27. Al femminile successo netto per Carla Grimaudo che ha fermato il crono sul tempo di 38’27. Staccata, alle sue spalle, è giunta Fabiana Pia Leonardi (Polisportiva Team F. Ingargiola) in 40’58. A chiudere il podio Angela Messina (Pam Polisportiva Mazara) in 41’21. Protagonista la Pam a questo appuntamento che oltre ad aver dato un grosso contributo nell’organizzazione dell’evento con alcuni dei suoi tesserati ha centrato anche ottimi risultati in termini di prestazioni. Angela Messina con il crono di 41’21” conquista il 1° posto nella categoria SF35 ed è terza assoluta fa altrettanto bene la sorella Enza anche lei 1 ma nella categoria SF40 con il tempo di 47’36”; Terzo posto anche per il Presidente Nicola Modica nella categoria SM45 con il crono di 36'20”. Ottimo tempo anche per il triatleta capitano del Triathlon Mazara Andrea Ingargiola che chiude in 39'20” SM70 seguito da Gianni di Matteo nella stessa categoria con il tempo di 42'10”.
Ottimo tempo anche per Nicola Ingargiola categoria SM55 con il crono di 44’59” giunto appaiato con Vincenzo Grimaldi categoria SM45 mentre Andrea Benigno nella categoria SM60 con il tempo di 41’14” e Mercurio Diodato nella categoria SM65 con il tempo di 42’36” conquistano il 5° posto. Podio per il sempre verde Matteo Campo 3 nella categoria SM70 con il crono di 27'51”. Torna finalmente alle gare Anna spina che con il crono di di 46'59” è 5 nella categoria SF50 mentre nella categoria SF45 Alessandra Farina è 4 con un crono di 47'36” . Al di là dei risultati sportivi un grosso plauso va al comitato organizzatore dell’evento con in testa Pino Pomilia non nuovo a simili iniziative, che è riuscito a fare sintesi coinvolgendo tanti amici e associazioni che sfidando anche i capricci di un meteo che alla vigilia non lasciava presagire nulla di buono hanno decretato il successo della nobile iniziativa.
Nota ASD Atletica PAM