La Città di Mazara del Vallo celebra la Liberazione

Cerimonia in forma ristretta per evitare assembramenti domenica 25 aprile dinanzi alla Statua del Milite Ignoto

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
23 Aprile 2021 09:44
La Città di Mazara del Vallo celebra la Liberazione

Domenica 25 aprile ricorre il 76° anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascimo. Considerate l'attuale emergenza sanitaria e le misure in vigore per il contenimento del rischio contagio, l'Amministrazione comunale celebrerà domenica la ricorrenza a partire dalle ore 10,30 dinanzi alla Statua del Milite Ignoto del lungomare, con una cerimonia in forma ristretta alla sola presenza del sindaco, del presidente del consiglio comunale, di una ristretta rappresentanza delle autorità militari e dell'Anpi, l'associazione nazionale dei partigiani italiani

La cerimonia pertanto non prevede né cortei né la partecipazione della cittadinanza. Dopo la deposizione di una corona di fiori in memoria dei Caduti e l'esecuzione del "silenzio", il discorso commemorativo verrà affidato al vice presidente della sezione mazarese dell'Anpi, Leandro Bianco, mentre Catia Catania leggerà i nomi dei partigiani caduti nell'insurrezione per la Liberazione. Dalle ore 7,30 di domenica 25 aprile e fino a conclusione della manifestazione (conclusione prevista per le ore 11,30) con ordinanza del comandante della Polizia Municipale Salvatore Coppolino è istituito il divieto di sosta per tutti i veicoli, con rimozione forzata, nei due lati del tratto del lungomare Mazzini compreso tra la scalinata di via Punica ed il piazzale Quinci, mentre il transito dei veicoli verrà interrotto solo nel corso della cerimonia.

Nota stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza