Gentile Signor Sindaco,com’è noto, e com’è stato ampiamente riportato dai media, nell’ultimo periodo le Forze dell’ordine e la Marina Militare italiana hanno soccorso migliaia e migliaia di presunti profughi, molti dei quali sono stati accolti nel nostro Paese. L’ emergenza profughi impone precisi obblighi all’Italia, derivanti da convenzioni internazionali e da leggi dello Stato in base alle quali occorre provvedere al soccorso e all’accoglienza degli stessi, è pur vero, però, che le statistiche mostrano con tutta evidenza quanti tra loro, pochi, fuggano davvero da guerre e persecuzioni e quanti, la maggior parte, siano invece “migranti” economici e/o nuovi schiavi, in balia di fameliche cooperative controllate dai partiti o di organizzazioni criminali transazionali.
Entrambe queste realtà celano, dietro il caritatevole paravento dell'accoglienza, grandi interessi economici che, di fronte ad una perdurante crisi economica e occupazionale, arricchiscono i pochi per danneggiare i molti, specie in termini di crescente insicurezza e tensione sociale.Il nostro Comune, in particolare, non si è certo tirato indietro, mostrandosi particolarmente accogliente, ma ci consenta di esprimere qualche lecito dubbio sulle modalità di gestione della distribuzione delle quote di immigrati sul nostro territorio.
Le più gravi problematiche causate dall'immigrazione scaturiscono dai numeri eccessivi, oltre che da mentalità e cultura differenti che rendono spesso utopistica ogni forma di integrazione, specie in tempi in cui l'integralismo islamista fa leva proprio tra i giovani mussulmani nati in Europa, anche da più di una generazione.Ed alquanto eccessivo, ci pare, sia diventato il numero degli immigrati presenti sul nostro territorio, un numero eccessivo che risulta irrispettoso nei confronti dei cittadini mazaresi, spesso costretti a cambiare le proprie abitudini, evidenziando l’impossibilità di assorbimento del territorio stesso.La nostra sicurezza pubblica e personale è ormai ridotta ai minimi termini, ciò implica che non possiamo più stare tranquilli né nelle nostre case né quando usciamo fuori, troppi furti e atti vandalici non puniti e spesso non denunciati a causa delle lungaggini burocratiche e della mancanza di fiducia nelle istituzioni che, troppo spesso, usano un occhio di riguardo proprio verso i crimini commessi da non italiani.Essendo, inoltre, di pubblico dominio l'avvenuta pubblicazione, da parte dell'amministrazione da Lei presieduta, di un bando per la locazione del complesso “San Carlo Borromeo” ai fini dell'accoglienza di minori stranieri non accompagnati, la segreteria cittadina di Forza Nuova Mazara chiede alla S.V.
di voler rendere noto alla cittadinanza quale sia il numero delle strutture attualmente preposte al ricovero degli immigrati sul territorio comunale e il numero esatto degli stessi che sono ospitati nel nostro Comune. Chiediamo, infine, che vengano pubblicamente resi noti gli eventuali progetti, a conoscenza della Vostra Amministrazione, che siano eventualmente ancora da avviare.
Certi che la nostra richiesta trovi al più presto risposta, porgiamo cordiali saluti.
Forza Nuova Mazara del ValloLa segreteria cittadina
14/03/2017{fshare}